Analisi "La trombettina" di Corrado Govoni
Testo:
Ecco che cosa resta
di tutta la magia della fiera:
quella trombettina,
di latta azzurra e verde,
che suona una bambina
camminando, scalza, per i campi.
Ma, in quella nota sforzata,
ci son dentro i pagliacci bianchi e rossi,
c’è la banda d’oro rumoroso,
la giostra coi cavalli, l’organo, i lumini.
Come, nel sgocciolare della gronda,
c’è tutto lo spavento della bufera,
la bellezza dei lampi e dell’arcobaleno;
nell' umido cerino d’una lucciola
che si sfa su una foglia di brughiera,
tutta la meraviglia della primavera.
Analisi:
Quale messaggio viene espresso nei versi conclusivi? La gioia è solo un'illusione o la sua magia rimane a lungo dentro di noi? Motiva la tua risposta.
Ecco che cosa resta
di tutta la magia della fiera:
quella trombettina,
di latta azzurra e verde,
che suona una bambina
camminando, scalza, per i campi.
Ma, in quella nota sforzata,
ci son dentro i pagliacci bianchi e rossi,
c’è la banda d’oro rumoroso,
la giostra coi cavalli, l’organo, i lumini.
Come, nel sgocciolare della gronda,
c’è tutto lo spavento della bufera,
la bellezza dei lampi e dell’arcobaleno;
nell' umido cerino d’una lucciola
che si sfa su una foglia di brughiera,
tutta la meraviglia della primavera.
Analisi:
Quale messaggio viene espresso nei versi conclusivi? La gioia è solo un'illusione o la sua magia rimane a lungo dentro di noi? Motiva la tua risposta.
Miglior risposta
CIao,
cerca di rispondere tu alle domande e noi come sempre ti diamo una mano con le correzioni.
Ciao,
Giorgia.
cerca di rispondere tu alle domande e noi come sempre ti diamo una mano con le correzioni.
Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta