Analisi grammaticale (51516)
Vi chiedo di analizzarmi queste frasi..(analisi grammaticale)...xfavore..!! 1)Nonostante i contrasti e le diverse vedute,la nostra amiciziadura da 2 anni.2)ho ritardato a scuola a causa di un guasto all'auto della mamma.3)in mezzo alla confusione avverto un senso di oppressione.4)mio padre e di sopra,te lo chiamo subito.5)se avete intenzione di avvataggiare Mirko durante il gioco,fate in modo che non se ne accorga:potrebbe offendersi..6)in base a quale ragionamento sei giunto a questa conclusione? 7)vieni,passiamo dietro la casa ed entriamo dall'ingresso posteriore.8)secondo me,ha fatto carriera per mezzo di raccomandazioni9)dato l'affetto che li legava, ha lasciato una somma considerevole a favore del nipote.10)Paolo e Nadia insieme a Fabrizio ci racconteranno in breve fatti. [(XFAVORE E IMPORTANTE)]
Risposte
Bel lavoro della principessa, faccio solo qualche piccola correzione:
Frase 2 :
a causa di: LOCUZIONE PREPOSITIVA
frase 3:
in mezzo alla: LOCUZIONE PROPOSITIVA
un: ART INDETERMINATIVO MASCHILE
frase 4:
DI SOPRA = avv.di luogo
lo= PRONOME PERSONALE MASCHILE SING
frase 5:
durante: PREPOSIZIONE IMPROPRIA
frase 6:
In BASE a= LOCUZIONE PROPROSITIVA
frase 7:
dietro: PREPOSIZIONE IMPROPRIA
frase 8:
secondo: PREPOSIZIONE IMPROPRIA
per mezzo di: LOCUZIONe PROPOSITIVA
frase 9:
dato: V.D.V. DARE, PARTICIPIO PASSATO
li: PRONOME PERSONALE MASCHILE PLURALE
a favore del: LOCUZIONE PROPOSITIVA
frase 10:
insieme a: LOCUZIONE PROPOSITIVA
in breve: LOCUZIONE AVVERBIALE DI MODO
https://www.skuola.net/materiale/analisi_grammaticale.pdf ti rimando qui per capire cos'è una locuzione prepositiva.
Ciao
Frase 2 :
a causa di: LOCUZIONE PREPOSITIVA
frase 3:
in mezzo alla: LOCUZIONE PROPOSITIVA
un: ART INDETERMINATIVO MASCHILE
frase 4:
DI SOPRA = avv.di luogo
lo= PRONOME PERSONALE MASCHILE SING
frase 5:
durante: PREPOSIZIONE IMPROPRIA
frase 6:
In BASE a= LOCUZIONE PROPROSITIVA
frase 7:
dietro: PREPOSIZIONE IMPROPRIA
frase 8:
secondo: PREPOSIZIONE IMPROPRIA
per mezzo di: LOCUZIONe PROPOSITIVA
frase 9:
dato: V.D.V. DARE, PARTICIPIO PASSATO
li: PRONOME PERSONALE MASCHILE PLURALE
a favore del: LOCUZIONE PROPOSITIVA
frase 10:
insieme a: LOCUZIONE PROPOSITIVA
in breve: LOCUZIONE AVVERBIALE DI MODO
https://www.skuola.net/materiale/analisi_grammaticale.pdf ti rimando qui per capire cos'è una locuzione prepositiva.
Ciao
1-Nonostante=preposizione
i=art.det.masch.plur.
contrasti=nome comune di cosa masch.plur.
e=cong.
le=art.det.femm.plur.
diverse=agg.qualificativo femm.plur.
vedute=nome comune di cosa femm.plur.
la=art.det.femm.sing.
nostra=agg.possessivo
amicizia=nome comune di cosa femm.sing.
dura=v.durare,m.ind.,t.pres.,3 pers.sing.
da=prep.semplice
due=agg.numerale cardinale
anni=nome comune di cosa masch.plur.
2-Ho ritardato=v.ritardare,m.ind.,t.pass.pross.,1 pers.sing.
a=prep.semplice
scuola=nome comune di cosa femm.sing.
a=prep.sempl.
di=prep.sempl.
un=art.ind.masch.sing.
guasto=nome comune di cosa masch.sing.
all'(alla)=prep.artic.femm.sing.(a+la)
auto=nome comune di cosa femm.invariabile(sing.\plur.)
della=prep.art.femm.sing.(di+la)
mamma=nome comune di persona femm. sing.
3-In=prep.
mezzo=agg.
alla=prep.art.(a+la)
confusione=nome comune di cosa femm.sing.
avverto=v.avvertire,m.ind.,t.pres.,1 pers.sing.
un=agg.numerale cardinale
senso=nome comune di cosa masch.sing.
di=prep.sempl.
oppressione=nome comune di cosa femm.sing.
4-Mio=agg.poss.masch.sing.
padre=nome comune di persona masch.sing.
è=v.essere,m.ind.,t.pres,3 pers.sing.
di=prep.sempl.
sopra=avv.di luogo
te=pron.pers.
lo=art.det.masch.sing.
chiamo=v.chiamare,m.ind.,t.pres.,1 pers.sing.
subito=avv.di tempo
5-Se=cong.
avete=v.avere,m.ind.,t.pres.,2 pers.plur.
intenzione=nome comune di cosa femm.sing.
di=prep.sempl.
avvantaggiare=v.avvantaggiare,m.inf.,t.pres.
Mirko=nome proprio di persona masch.sing.
durante=prep.
il=prep.sempl.masch.sing.
gioco=nome comune di cosa masch.sing.
fate=v.fare,m. ind.,t.pres.,2 pers.plur.
in=prep.sempl.
modo=nome comune di cosa masch.sing.
che=cong.
non=avv.di negazione
se=pron.pers.
ne=particella pronominale atona masch.\femm.,sing.\plur.
accorga=v.accorgersi,m.cong.,t.pres.,3 pers.sing.
potrebbe=v.potere,m.cond.,t.pres.,3 pers.sing.
offendersi=v.offendere,v.riflessivo
6-In=prep.sempl.
base=penso che sia un aggettivo invariabile
a=prep.sempl.femm.sing.
quale=agg.interr.masch.\femm.
ragionamento=nome comune di cosa masch.sing.
sei giunto=v.giungere,m.ind.,t.pass.pross.,2 pers.sing.
a=prep.sempl.femm.sing.
questa=agg.dimostrativo
conclusione=nome comune di cosa femm.sing.
7-Vieni=v.venire,m.ind.,t.pres.,2 pers.sing.
passiamo=v.passare,m.ind.,t.pres.,1 pers.plur.
dietro=avverbio
la=art.det.femm.sing.
casa=nome comune di cosa femm.sing.
ed=cong.
entriamo=v.entrare,m.ind.,t.pres.,1 pers.sing.
dall'(dallo)=prep.art.(da+lo)
ingresso=nome comune di cosa masch.sing.
posteriore=agg.qualif.
8-Secondo=prep.
me=pron.pers.
ha fatto=v.fare,m.ind.,t.pass.pross.,3 pers.sing.
carriera=nome comune di cosa femm.sing.
per=prep.sempl.
mezzo=avv.di mezzo
di=prep.sempl.
raccomandazioni=nome comune di cosa femm.plur.
9-Dato=avv.di causa
l'(lo)=art.det.masch.sing.
affetto=nome comune di cosa masch.sing.
che=cong.
li=art.det.masch.plur.
legava=v.legare,m.ind.,t.imperfetto,3 pers.sing.
ha lasciato=v.lasciare,m.ind.,t.pass.pross.,3 pers.sing.
una=art.indet.femm.sing.
somma=nome comune di cosa femm.sing.
considerevole=agg.qualif.femm.sing.
a=prep.sempl.
favore=avv.di vantaggio
del=prep.art.
nipote=nome comune di persona masch.\femm.
10-Paolo=nome proprio di persona masch.sing.
e=cong.
Nadia=nome proprio di persona femm.sing.
insieme=avv.di compagnia
a=prep.sempl.
Fabrizio=nome proprio di persona masch.sing.
ci=pron.pers.
racconteranno=v.raccontare,m.ind.,t.fut.sempl.,3 pers.plur.
in=prep.sempl.
breve=agg.qual.
i=art.det.masch.plur.
fatti=nome comune di cosa masch plur.
Spero di esserti stata d'aiuto... :hi
i=art.det.masch.plur.
contrasti=nome comune di cosa masch.plur.
e=cong.
le=art.det.femm.plur.
diverse=agg.qualificativo femm.plur.
vedute=nome comune di cosa femm.plur.
la=art.det.femm.sing.
nostra=agg.possessivo
amicizia=nome comune di cosa femm.sing.
dura=v.durare,m.ind.,t.pres.,3 pers.sing.
da=prep.semplice
due=agg.numerale cardinale
anni=nome comune di cosa masch.plur.
2-Ho ritardato=v.ritardare,m.ind.,t.pass.pross.,1 pers.sing.
a=prep.semplice
scuola=nome comune di cosa femm.sing.
a=prep.sempl.
di=prep.sempl.
un=art.ind.masch.sing.
guasto=nome comune di cosa masch.sing.
all'(alla)=prep.artic.femm.sing.(a+la)
auto=nome comune di cosa femm.invariabile(sing.\plur.)
della=prep.art.femm.sing.(di+la)
mamma=nome comune di persona femm. sing.
3-In=prep.
mezzo=agg.
alla=prep.art.(a+la)
confusione=nome comune di cosa femm.sing.
avverto=v.avvertire,m.ind.,t.pres.,1 pers.sing.
un=agg.numerale cardinale
senso=nome comune di cosa masch.sing.
di=prep.sempl.
oppressione=nome comune di cosa femm.sing.
4-Mio=agg.poss.masch.sing.
padre=nome comune di persona masch.sing.
è=v.essere,m.ind.,t.pres,3 pers.sing.
di=prep.sempl.
sopra=avv.di luogo
te=pron.pers.
lo=art.det.masch.sing.
chiamo=v.chiamare,m.ind.,t.pres.,1 pers.sing.
subito=avv.di tempo
5-Se=cong.
avete=v.avere,m.ind.,t.pres.,2 pers.plur.
intenzione=nome comune di cosa femm.sing.
di=prep.sempl.
avvantaggiare=v.avvantaggiare,m.inf.,t.pres.
Mirko=nome proprio di persona masch.sing.
durante=prep.
il=prep.sempl.masch.sing.
gioco=nome comune di cosa masch.sing.
fate=v.fare,m. ind.,t.pres.,2 pers.plur.
in=prep.sempl.
modo=nome comune di cosa masch.sing.
che=cong.
non=avv.di negazione
se=pron.pers.
ne=particella pronominale atona masch.\femm.,sing.\plur.
accorga=v.accorgersi,m.cong.,t.pres.,3 pers.sing.
potrebbe=v.potere,m.cond.,t.pres.,3 pers.sing.
offendersi=v.offendere,v.riflessivo
6-In=prep.sempl.
base=penso che sia un aggettivo invariabile
a=prep.sempl.femm.sing.
quale=agg.interr.masch.\femm.
ragionamento=nome comune di cosa masch.sing.
sei giunto=v.giungere,m.ind.,t.pass.pross.,2 pers.sing.
a=prep.sempl.femm.sing.
questa=agg.dimostrativo
conclusione=nome comune di cosa femm.sing.
7-Vieni=v.venire,m.ind.,t.pres.,2 pers.sing.
passiamo=v.passare,m.ind.,t.pres.,1 pers.plur.
dietro=avverbio
la=art.det.femm.sing.
casa=nome comune di cosa femm.sing.
ed=cong.
entriamo=v.entrare,m.ind.,t.pres.,1 pers.sing.
dall'(dallo)=prep.art.(da+lo)
ingresso=nome comune di cosa masch.sing.
posteriore=agg.qualif.
8-Secondo=prep.
me=pron.pers.
ha fatto=v.fare,m.ind.,t.pass.pross.,3 pers.sing.
carriera=nome comune di cosa femm.sing.
per=prep.sempl.
mezzo=avv.di mezzo
di=prep.sempl.
raccomandazioni=nome comune di cosa femm.plur.
9-Dato=avv.di causa
l'(lo)=art.det.masch.sing.
affetto=nome comune di cosa masch.sing.
che=cong.
li=art.det.masch.plur.
legava=v.legare,m.ind.,t.imperfetto,3 pers.sing.
ha lasciato=v.lasciare,m.ind.,t.pass.pross.,3 pers.sing.
una=art.indet.femm.sing.
somma=nome comune di cosa femm.sing.
considerevole=agg.qualif.femm.sing.
a=prep.sempl.
favore=avv.di vantaggio
del=prep.art.
nipote=nome comune di persona masch.\femm.
10-Paolo=nome proprio di persona masch.sing.
e=cong.
Nadia=nome proprio di persona femm.sing.
insieme=avv.di compagnia
a=prep.sempl.
Fabrizio=nome proprio di persona masch.sing.
ci=pron.pers.
racconteranno=v.raccontare,m.ind.,t.fut.sempl.,3 pers.plur.
in=prep.sempl.
breve=agg.qual.
i=art.det.masch.plur.
fatti=nome comune di cosa masch plur.
Spero di esserti stata d'aiuto... :hi