Analisi della poesia La capra di Umberto Saba

nerazzurro
le figure retoriche della poesia di Umberto Saba - La capra
Saba, Umberto - La capra

Ho parlato a una capra.
Era sola sul prato, era legata.
Sazia d'erba, bagnata
dalla pioggia, belava.

Quell'uguale belato era fraterno
al mio dolore. Ed io risposi, prima
per celia, poi perché il dolore è eterno,
ha una voce e non varia.
Questa voce sentiva
gemere in una capra solitaria.

In una capra dal viso semita
sentiva querelarsi ogni altro male,
ogni altra vita
Citane Quatro figure Retoriche ?

Miglior risposta
melody_gio
Ciao,

eccomi ad aiutarti, vedi un po' qui:

http://www.parafrasando.it/POESIE/SABA_UMBERTO/La-capra.html
https://www.skuola.net/appunti-italiano/umberto-saba/capra-saba.html
https://www.skuola.net/appunti-italiano/umberto-saba/la-capra-saba-umberto.html

Il primo link presenta tutta l'analisi della poesia, le figure retoriche, etc.
Gli altri due link sono due commenti alla poesia.

Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.