Analisi del Periodo e Logica (il più infretta possibile
Ciao, vi ringrazio anticipatamente.
Mi servirebbe l'analisi del periodo e logica delle seguenti frasi. mia madre amava raccontarmi che mio padre era certo di sapere come sviluppare il senso del bello nei suoi figli. Aveva questa convinzione: che se una donna incinta contemplava la bellezza della natura, era inevitabile che questa bellezza si trasmettesse all'animo del bambino che stava per nascere, il quale una volta cresciuto sarebbe stato un appassionato di cose belle. Perciò ogni volta che la mamma era incinta, aspettava che arrivasse agli ultimi tre mesi di gravidanza e poi le annunciava che le ''gloriose passeggiate'' stavano per cominciare
2 E' necessario che ascoltiate i consigli che vi danno i vostri genitori, che ne sanno più di voi!
3 Gli ausiliari del traffico infliggono una multa a chi parcheggia in sosta vietata.
4Conosci la città di Massa Marittima, dove c'è una antica maniera che si può visitare?
5 Sembra che chi desidera troppo intensamente e a lungo raggiungere un obbiettivo alla fine resti spesso deluso.
6 Dovunque si trovi, Ludovica ottiene sempre la buona considerazione che merita per le qualità di cui è dotata.
7 Talvolta mi domando per quale ragione molte persone che non hanno particolari doti ottengano successo in televisione.
8 Il padre di Irene, un industriale di quei tempi in cui l'onestà di un uomo veniva calcolata sulll'entità delle percentuali ch eapplicava alle sue merci, perse la fabbrica per gli stessi scrupoli ai quali Irene avrebbe sacrificato la vita. C'è un commovente attaccamento alla qualità della propria merce, la cui genuinità si ripercuote sul carattere del produttore, una fedeltà al prodotto che somiglia al patriottismo di quegli uomini che fanno dipendere la propria esistenza dalla grandezza e dalla potenza della loro patria.
Grazie Infinite
Aggiunto 7 minuti più tardi:
Alcune parole non capisco perchè siano censurate da un &, se non si riesce a capire sono della vocali accentate
Mi servirebbe l'analisi del periodo e logica delle seguenti frasi. mia madre amava raccontarmi che mio padre era certo di sapere come sviluppare il senso del bello nei suoi figli. Aveva questa convinzione: che se una donna incinta contemplava la bellezza della natura, era inevitabile che questa bellezza si trasmettesse all'animo del bambino che stava per nascere, il quale una volta cresciuto sarebbe stato un appassionato di cose belle. Perciò ogni volta che la mamma era incinta, aspettava che arrivasse agli ultimi tre mesi di gravidanza e poi le annunciava che le ''gloriose passeggiate'' stavano per cominciare
2 E' necessario che ascoltiate i consigli che vi danno i vostri genitori, che ne sanno più di voi!
3 Gli ausiliari del traffico infliggono una multa a chi parcheggia in sosta vietata.
4Conosci la città di Massa Marittima, dove c'è una antica maniera che si può visitare?
5 Sembra che chi desidera troppo intensamente e a lungo raggiungere un obbiettivo alla fine resti spesso deluso.
6 Dovunque si trovi, Ludovica ottiene sempre la buona considerazione che merita per le qualità di cui è dotata.
7 Talvolta mi domando per quale ragione molte persone che non hanno particolari doti ottengano successo in televisione.
8 Il padre di Irene, un industriale di quei tempi in cui l'onestà di un uomo veniva calcolata sulll'entità delle percentuali ch eapplicava alle sue merci, perse la fabbrica per gli stessi scrupoli ai quali Irene avrebbe sacrificato la vita. C'è un commovente attaccamento alla qualità della propria merce, la cui genuinità si ripercuote sul carattere del produttore, una fedeltà al prodotto che somiglia al patriottismo di quegli uomini che fanno dipendere la propria esistenza dalla grandezza e dalla potenza della loro patria.
Grazie Infinite
Aggiunto 7 minuti più tardi:
Alcune parole non capisco perchè siano censurate da un &, se non si riesce a capire sono della vocali accentate
Miglior risposta
Ciao!
Prova a ripassare la teoria dando un'occhiata a questi link
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=video&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwiyzbX5tr71AhXPiv0HHcGvCyQQtwJ6BAgFEAI&url=https%3A%2F%2Flearnamo.com%2Fanalisi-del-periodo-italiano%2F&usg=AOvVaw3MvC6iYyo4neSmIyiAFarQ
https://www.youtube.com/watch?v=gFDkps8EbD4
Intanto prova a svolgere le analisi e se hai bisogno di ricontrollare il tuo lavoro insieme, scrivi di nuovo qui tranquillamente
:hi
Prova a ripassare la teoria dando un'occhiata a questi link
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=video&cd=&cad=rja&uact=8&ved=2ahUKEwiyzbX5tr71AhXPiv0HHcGvCyQQtwJ6BAgFEAI&url=https%3A%2F%2Flearnamo.com%2Fanalisi-del-periodo-italiano%2F&usg=AOvVaw3MvC6iYyo4neSmIyiAFarQ
https://www.youtube.com/watch?v=gFDkps8EbD4
Intanto prova a svolgere le analisi e se hai bisogno di ricontrollare il tuo lavoro insieme, scrivi di nuovo qui tranquillamente
:hi
Miglior risposta