Analisi del periodo 3 media, ugeenteeee!!
salve, ho bisogno di aiuti con l'analisi del periodo delle seguenti frasi:
(specificando principale, tipo di proposizione e grado della subordinata, se implicita o espicita... ecc.) ps: ho appena studiato il periodo ipotetico...
1. Qualora si verificassero dei disordini, la polizia dovrebbe intervenire.
2. Se tutti contribuissero alle spese riusciremmo a capire l'importo totale necessario all'acquisto della nuova stampante.
3. Non mi offenderò se non verrai all'appuntamento, dal momento che dovrebbe essere un piacere e non un obbligo.
4. Se mi venisse in mente il nome dell'autore di quel quadro te lo direi.
5.. Angelo cambierebbe facoltà se gli riconoscessero almeno una parte degli esami dati.
6.. Parlando di più con tuo padre capiresti meglio il suo punto di vista.
7.. A pensare troppo, rischi di non risolvere quel problema che si basa molto sull'intuizione
Se avete voglia:
1. Sarei sciocco se non riconoscessi che Mariangela è più brava di me nelle materie che richiedono applicazione.
2. A condizione che termini entro le 20, parteciperò a questa noiosissima riunione di condominio
3. Sarei contento se alla festa ci fossi anche tu.
4. Nel caso in cui mancasse il cocchiere, io potrei sostituirlo. Se penso al mio fratellino mi commuovo.
5. Se ci sarà il sole andremo al mare
6. Qualora tutti facessimo qualche piccolo lavoro di casa, il compito della mamma sarebbe meno faticoso.
VI RINGRAZIO DI CUORE
(specificando principale, tipo di proposizione e grado della subordinata, se implicita o espicita... ecc.) ps: ho appena studiato il periodo ipotetico...
1. Qualora si verificassero dei disordini, la polizia dovrebbe intervenire.
2. Se tutti contribuissero alle spese riusciremmo a capire l'importo totale necessario all'acquisto della nuova stampante.
3. Non mi offenderò se non verrai all'appuntamento, dal momento che dovrebbe essere un piacere e non un obbligo.
4. Se mi venisse in mente il nome dell'autore di quel quadro te lo direi.
5.. Angelo cambierebbe facoltà se gli riconoscessero almeno una parte degli esami dati.
6.. Parlando di più con tuo padre capiresti meglio il suo punto di vista.
7.. A pensare troppo, rischi di non risolvere quel problema che si basa molto sull'intuizione
Se avete voglia:
1. Sarei sciocco se non riconoscessi che Mariangela è più brava di me nelle materie che richiedono applicazione.
2. A condizione che termini entro le 20, parteciperò a questa noiosissima riunione di condominio
3. Sarei contento se alla festa ci fossi anche tu.
4. Nel caso in cui mancasse il cocchiere, io potrei sostituirlo. Se penso al mio fratellino mi commuovo.
5. Se ci sarà il sole andremo al mare
6. Qualora tutti facessimo qualche piccolo lavoro di casa, il compito della mamma sarebbe meno faticoso.
VI RINGRAZIO DI CUORE
Miglior risposta
Sposto nella sezione italiano.
Ciao Laura!
Ciao Laura!
Miglior risposta