Alessandro manzoni (56861)
mi dite la vita le opere e le idee e le tematiche di alessandro manzoni perfavoreeee!!!!
Risposte
ti faccio un riassunto super sintetico della vita di manzoni:
manzoni nasce a milano nel 1785 in una famiglia gia' illustre e molto impegnativo dal punto di vista sociale che intellettuale e non a caso suo nonno ècesare beccaria , uno degli esponenti dell'illuminismo. il cognome di manzoni non è quello del suo padre naturale pietro verri ovvero del suo padre adottivo pietro manzoni, questo perchè la madre giulia beccaria lo tradì quest'ultima scapperà sucessivamente a parigi con l'amante carlo imbonati.
nel 1805 manzoni raggiunge la madre a parigi, l'anno della morte di carlo imbonati. in questi anni trasccorsi a parigi manzoni stringe amicizia con fauriel uno storico e critico franscese e incontrerà sua futura moglie enrichetta blondel in fase di trasformazione dal calvinismo al cristianesimo che sarà madre dei suoi nove figli.
manzoni soffriva di agorafobia(paura della folla). enrichetta blondel muore sucessivamente e manzoni si risposa con un'altra donna anch'ella vedova.
opere:tra il1812 e 1822: la resurrezione,il nome di maria,il natale, la passione e la penticoste.. nel 1815 nascono le prime odi civili:il proclama di rimini nel 1815, marzo 1821 e 5 maggio.
sucessivamente il conte di carmagnola nel 1820 e l'adelchi nel 1822 e infine la più famosa, i promessi sposi, la prima stesura fu efettuata nel 1815.
fonti:io
manzoni nasce a milano nel 1785 in una famiglia gia' illustre e molto impegnativo dal punto di vista sociale che intellettuale e non a caso suo nonno ècesare beccaria , uno degli esponenti dell'illuminismo. il cognome di manzoni non è quello del suo padre naturale pietro verri ovvero del suo padre adottivo pietro manzoni, questo perchè la madre giulia beccaria lo tradì quest'ultima scapperà sucessivamente a parigi con l'amante carlo imbonati.
nel 1805 manzoni raggiunge la madre a parigi, l'anno della morte di carlo imbonati. in questi anni trasccorsi a parigi manzoni stringe amicizia con fauriel uno storico e critico franscese e incontrerà sua futura moglie enrichetta blondel in fase di trasformazione dal calvinismo al cristianesimo che sarà madre dei suoi nove figli.
manzoni soffriva di agorafobia(paura della folla). enrichetta blondel muore sucessivamente e manzoni si risposa con un'altra donna anch'ella vedova.
opere:tra il1812 e 1822: la resurrezione,il nome di maria,il natale, la passione e la penticoste.. nel 1815 nascono le prime odi civili:il proclama di rimini nel 1815, marzo 1821 e 5 maggio.
sucessivamente il conte di carmagnola nel 1820 e l'adelchi nel 1822 e infine la più famosa, i promessi sposi, la prima stesura fu efettuata nel 1815.
fonti:io
Ciao, ecco a te un paio di appunti:
Vita e opere del Manzoni
https://www.skuola.net/manzoni/manzoni-vita-opere/vita-opere-manzoni.html
Questo invece per quanto concerne le tematiche:
https://www.skuola.net/manzoni/manzoni-vita-opere/alessandro-manzoni7000x.html
Se clicchi sulla scritta celeste Manzoni troverai altri appunti del nostro sito.
Vita e opere del Manzoni
https://www.skuola.net/manzoni/manzoni-vita-opere/vita-opere-manzoni.html
Questo invece per quanto concerne le tematiche:
https://www.skuola.net/manzoni/manzoni-vita-opere/alessandro-manzoni7000x.html
Se clicchi sulla scritta celeste Manzoni troverai altri appunti del nostro sito.