Alcune domande sul canto 6 del paradiso...

robin il briga
Salve per domani ho avuto delle domande a cui rispondere, riguardanti il canto VI del paradiso...sono riuscito a rispondere alla domanda che mi chiedeva di spiegare cosa simboleggiasse l'aquila, e a 2 domande riguardanti tito e tiberio, ma non sono riuscito a rispondere a queste 4 domande..

1)che cosa si intende per monarchia universale?perche oggi sarebbe improponibile una tale struttura politica?

2)Nell'auspicare una monarchia universale Dante si rivela utopistico,anacronistico o al passo con ma mentalità collettiva dei suoi tempi?

3) Distingui nel canto i due piani della violenza:quella riprovevole e quella leggittimata nell'ottica provvidenzialistica della storia

4)individua le figure retoriche.

Vi sarei molto grato se mi aiutaste...grazie mille

Risposte
GIORGIA86
http://www.liceomagistralecastelvetrano.it/dantis_brancato_06_07.pdf
vedi anche qui.. c'è un interessante commento che fa al caso tuo...

orrfeos
https://www.skuola.net/dante/paradiso/spiegazione-canto-6-paradiso.html

https://www.skuola.net/dante/paradiso/sintesi-commento-canto-6-paradiso.html

Prima di chiedere aiuto cerca sempre prima tra i nostri appunti..ciao ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.