AIUTO!!!!!! LETTERATURA ITALIANA!!!!!!

lorynzo2
Ciao raga mi potete spiegare o trovare qualche notizia sul concetto della donna in Dante e in Boccaccio?


GRAZIE MILLE!!!!!!:cry:hi:hi:hi:hi:hi

Risposte
Noel
ok chiudo

lorynzo2
Grazie mille raga!!! Ciao.

shultzina
Dante è il poeta dell'amore idealizzato, puro. Boccaccio è il poeta del piacere, dell'amore fisico, amante dei beni materiali. Per Boccaccio la donna è un essere umano e l’amore diventa un sentimento umano e terreno che spesso coinvolge la carne come e più dello spirito e accende le passioni più sensuali. Nel Decameron a donna non si limita ad essere ombra e riflesso della passione dell'uomo, ma diventa la vera attrice, che affronta e soffre la vicenda amorosa dentro di sé, come schietta creazione del proprio cuore. La donna in Dante è angelicata, divina, superiore all’uomo, unico tramite per raggiungere Dio

IPPLALA
Beh per dante la donna è l'elemento, l'anello di congiunzione tra dio e uomo (guarda appunti stilnovo sul sito).

Questa discussione è stata chiusa