Aiuto in letteratura
Qualcuno mi potrebbe gentilmente aiutare a rispondere a queste domande????? grazie mille.............
1. Per quali motivi nasce in italia nel 1200 la letteratura volgare?
2. Perchè lo strumento linguistico diventa una condizione essenziale di comunicazione in una società dinamica?
3. Dove è, e per quali motivi si afferma questo tipo di società (dinamica)
4. Da quale tradizione prende spunto la lirica italiana?
5. Quale importanza aveva la corte di federico secondo e come si configurava all'interno di essa il giullare?
6. Caratteristiche della scuola siciliana e amor corese.
7. Dolce stil novo a firenze.
8. Dante, le opere, la struttura della divina commedia (denominazione e contenuti).
1. Per quali motivi nasce in italia nel 1200 la letteratura volgare?
2. Perchè lo strumento linguistico diventa una condizione essenziale di comunicazione in una società dinamica?
3. Dove è, e per quali motivi si afferma questo tipo di società (dinamica)
4. Da quale tradizione prende spunto la lirica italiana?
5. Quale importanza aveva la corte di federico secondo e come si configurava all'interno di essa il giullare?
6. Caratteristiche della scuola siciliana e amor corese.
7. Dolce stil novo a firenze.
8. Dante, le opere, la struttura della divina commedia (denominazione e contenuti).
Risposte
ciao...
1) http://vivereilmedioevo.blogspot.com/2007/05/la-letteratura-volgare-e-la-letteratura.html
5) http://www.stupormundi.it/lacorte.htm
6) http://xoomer.virgilio.it/v.sossella/scuolasiciliana.htm
7) http://www.letteraturaitaliana.org/dolcestilnovo.html
8) https://www.skuola.net/dante/
...prego
1) http://vivereilmedioevo.blogspot.com/2007/05/la-letteratura-volgare-e-la-letteratura.html
5) http://www.stupormundi.it/lacorte.htm
6) http://xoomer.virgilio.it/v.sossella/scuolasiciliana.htm
7) http://www.letteraturaitaliana.org/dolcestilnovo.html
8) https://www.skuola.net/dante/
...prego