Aiuto con tema di italiano?
"Perchè il male trionfi è sufficiente che i buoni rimangano in silenzio". Commenta questa affermazione con esempi tratti dalla tua esperienza personale o dalle tue conoscenze.
Idee?! di cosa posso parlare? Come potrei svolgere il tema? Perchè non so come iniziare a svolgerlo, di cosa parlare, di come impostarlo (non sono per niente brava nei temi).. grazie
Idee?! di cosa posso parlare? Come potrei svolgere il tema? Perchè non so come iniziare a svolgerlo, di cosa parlare, di come impostarlo (non sono per niente brava nei temi).. grazie
Risposte
La prossima volta ricordati di aprire una domanda e non una discussione.
la frase è dell'inglese Edmund Burke.
ne aggiungo un'altra per darti l'idea di dove voglio parare:
Nessuno, vedendo il male, lo preferisce, ma ne rimane ingannato, parendogli un bene rispetto al male peggiore. (Epicuro)
allora.....
esempi personali di supporto alla frase di Burke.
- taccio sul fatto che qualcuno ha copiato la verifica perchè forse anche io ci sono dentro
- taccio sul fatto che so chi ha rubato la bici del compagno perchè temo ritorsioni
- taccio quando vedo una persona trattare male un povero perchè...tanto chi lo conosce?
- taccio quando un prof compie un'ingiustizia verso unc ompagno perchè magari è il bullo "se lo meritava".
Come dice Epicuro a volte tacciamo perchè, in fondo, quel male a cui abbiamo assistito non ci tocca personalmente o perchè abbiamo un senso dell'onore un po' strano.
Vedi l'articolo sulla classe che non fa la spia: https://www.skuola.net/news/scuola/sospensione-scuola-omerta.html
esempi storici:
-i tedeschi civili non si ribellarono alla soluzione finale degli ebrei (tranne rare voci) perchè "tanto io non sono ebreo"
- gli europei non si opposero (sempre tranne rare voci) al masacro di indios e indiani perchè "tanto non sono uomini"
- il mondo non si ribellò alla schiavitù "tanto sono negri"
- l'europa non si preoccupa dei profughi dell'Africa che sbarcano in Italia perchè "tanto mica siamo italiani noi"
- in italia si può morire davanti alla gente che nemmeno si ferma perchè "tanto chi lo conosce" Vedi tassita del 2008 http://www.crimeblog.it/post/780/video-choc-investito-da-auto-nessuno-lo-soccorre
tacendo si scansa un problema, pensiamo che lo affronteremo quando ci toccherà; intanto crescono le persone che pensano di poterla sempre fare franca e, semmai dovesse capitare a noi, a chi ci rivolgeremmo?
Non è l'individualismo che fa la buoan società. Non possiamo ritenerci buoni cittadini solo perchè non commettiamo reati, dobbiamo impedire che anche altri li commettano, altrimenti la nostra giustificazione non vale a nulla
la frase è dell'inglese Edmund Burke.
ne aggiungo un'altra per darti l'idea di dove voglio parare:
Nessuno, vedendo il male, lo preferisce, ma ne rimane ingannato, parendogli un bene rispetto al male peggiore. (Epicuro)
allora.....
esempi personali di supporto alla frase di Burke.
- taccio sul fatto che qualcuno ha copiato la verifica perchè forse anche io ci sono dentro
- taccio sul fatto che so chi ha rubato la bici del compagno perchè temo ritorsioni
- taccio quando vedo una persona trattare male un povero perchè...tanto chi lo conosce?
- taccio quando un prof compie un'ingiustizia verso unc ompagno perchè magari è il bullo "se lo meritava".
Come dice Epicuro a volte tacciamo perchè, in fondo, quel male a cui abbiamo assistito non ci tocca personalmente o perchè abbiamo un senso dell'onore un po' strano.
Vedi l'articolo sulla classe che non fa la spia: https://www.skuola.net/news/scuola/sospensione-scuola-omerta.html
esempi storici:
-i tedeschi civili non si ribellarono alla soluzione finale degli ebrei (tranne rare voci) perchè "tanto io non sono ebreo"
- gli europei non si opposero (sempre tranne rare voci) al masacro di indios e indiani perchè "tanto non sono uomini"
- il mondo non si ribellò alla schiavitù "tanto sono negri"
- l'europa non si preoccupa dei profughi dell'Africa che sbarcano in Italia perchè "tanto mica siamo italiani noi"
- in italia si può morire davanti alla gente che nemmeno si ferma perchè "tanto chi lo conosce" Vedi tassita del 2008 http://www.crimeblog.it/post/780/video-choc-investito-da-auto-nessuno-lo-soccorre
tacendo si scansa un problema, pensiamo che lo affronteremo quando ci toccherà; intanto crescono le persone che pensano di poterla sempre fare franca e, semmai dovesse capitare a noi, a chi ci rivolgeremmo?
Non è l'individualismo che fa la buoan società. Non possiamo ritenerci buoni cittadini solo perchè non commettiamo reati, dobbiamo impedire che anche altri li commettano, altrimenti la nostra giustificazione non vale a nulla
Questa discussione è stata chiusa