Aiuto, Aiuto, Aiuto mi serve questo compito di grammatica che non riesco a proseguire. Vi prego aiutatemi

mohsanimran2022
QUALCUNO MI PUO' AIUTARE CON QUESTI COMPITI DI GRAMMATICA. AIUTATEMI VI PREGO!!! PER FAVORE, AIUTATEMI, ORA VI MANDO IL COMPITO MA NON DITEMI DI MANDARE IL MIO ELABORATO E SE POTETE AIUTARMI CON TUTTA LA SCHEDA PERCHE' NON HO CAPITO NIENTE AIUTATEMI!!! ESERCIZI: 1 Nelle seguenti frasi sostituisci i pronomi relativi doppi o misti con pronomi equivalenti.
1. Non riesco a fidarmi di chi (....) dice bugie. 2. Hai già quanto (.....) ti serve? 3. Vi seguirò dovunque (.....) andrete. 4. Ammiro chi (...) sa riconoscere i propri errori. 5. Potranno partecipare al concorso solo quanti (.....) avranno inoltrato la domanda di iscrizione. 6. Un noto proverbio dice: «Ride ben chi (....) ride ultimo». 7. Chiunque (.......) lo desidera può ritirare un biglietto omaggio. 8. Accontentalo, dagli quanto (.......) ti chiede. 2 Nelle seguenti frasi trasforma le espressioni in corsivo sostituendo il pronome relativo variabile il quale con l'invariabile cui.
1. Sabrina è una cara ragazza sull'amicizia della quale ...... potrò sempre contare. 2. Il giglio bianco, il profumo del quale ...... è dolcissimo, è sempre raffigurato accanto a sant'Antonio da Padova. 3. La zia Loredana, la fantasia della quale ....... è nota a tanti, ha organizzato una sfilata di abiti confezionati con ogni tipo di carta. 4. Ho un'amica, la sorella della quale ....... viene a scuola di danza con me, che ha avuto una brutta influenza. 5. Alle pareti del soggiorno del notaio Zanella sono appesi quadri e miniature il valore dei quali ......
è immenso. 6. Gli organizzatori della festa, all'esperienza dei quali ....... è affidato il successo, sono i compagni di università di Ellero. 7. Ho già visitato varie volte la Sicilia, della bellezza della quale
........ sono innamorato. 3 Unisci le seguenti coppie di frasi con il pronome relativo adatto, in sostituzione del nome ripetuto. Svolgi l'esercizio sul quaderno.
1. Ho avuto in regalo una bicicletta. Desideravo una bicicletta da tanto tempo.
2. Le finestre sono illuminate. Le finestre sono al quarto piano.
3. Giovanna è una ragazzina splendida. Per Giovanna mio fratello farebbe follie.
4. Ho appena incontrato i tuoi amici. Con i tuoi amici vado in piscina.
5. Siamo appena tornati dal mercatino. Al mercatino abbiamo comprato vecchi giocattoli.
6. Faremo un bel regalo a Paolo e a Sonia. Paolo e Sonia si sposano.
4 Nelle seguenti frasi sottolinea in rosso il che pronome relativo (10), in blu il che congiunzione (7).
1. Vorrei che tu sapessi che le notizie che ti hanno riferito non corrispondono a verità. 2. Gaetano è così infantile che crede a tutto quello che gli viene raccontato. 3. Dario, che stava passeggiando, riconobbe, appoggiata a un albero, la bicicletta che gli era stata rubata. 4. Quando scii, è necessario che tu abbia il casco. 5. Pare che sia in arrivo un temporale che potrebbe danneggiare la campagna, ma che ci porterà un po' di fresco. 6. So che manterrete le promesse che ci avete fatto. 7. Flavio, che era uscito correndo, travolse il fratellino che gironzolava in giardino sul triciclo. 8. Sappiamo che la marmellata che preferisci è quella di frutti di bosco. 5 Scrivi sul quaderno cinque frasi utilizzando le seguenti espressioni relative.
con cui - chi - dai cui - del quale - di cui



Risposte
mohsanimran2022
grazie tante

Fabrizio Del Dongo
1 Nelle seguenti frasi sostituisci i pronomi relativi doppi o misti con pronomi equivalenti.
1. Non riesco a fidarmi di COLUI CHE dice bugie.
2. Hai gia' CIO' CHE ti serve?
3. Vi seguira' IN QUALUNQUE LUOGO IN CUI voi andrete.
4. Ammiro COLORO CHE SANNO riconoscere i propri errori.
5. Potranno partecipare al concorso solo COLORO CHE avranno inoltrato la domanda di iscrizione.
6. Un noto proverbio dice: Ride ben COLUI CHE ride ultimo.
7. CHI lo desidera può ritirare un biglietto omaggio.
8. Accontentalo, dagli CIO' CHE ti chiede.

2 Nelle seguenti frasi trasforma le espressioni in corsivo sostituendo il pronome relativo variabile il quale con l'invariabile cui.
1. Sabrina e' una cara ragazza sulla CUI amicizia della quale si puo' sempre contare.
2. Il giglio bianco, il CUI profumo e' dolcissimo, e' sempre raffigurato accanto a sant'Antonio da Padova.
3. La zia Loredana, la CUI fantasia e' nota a tanti, ha organizzato una sfilata di abiti confezionati con ogni tipo di carta.
4. Ho un'amica, la CUI sorella viene a scuola di danza con me, ha avuto una brutta influenza.
5. Alle pareti del soggiorno del notaio Zanella sono appesi quadri e miniature il CUI valore è immenso.
6. Gli organizzatori della festa, ala CUI esperienza è affidato il successo, sono i compagni di universita' di Ellero.
7. Ho gia' visitato varie volte la Sicilia, della CUI bellezza della quale sono innamorato.

3 Unisci le seguenti coppie di frasi con il pronome relativo adatto, in sostituzione del nome ripetuto. Svolgi l'esercizio sul quaderno.
1. Ho avuto in regalo una bicicletta CHE desideravo da tanto tempo.
2. Le finestre CHE danno al quarto piano sono illuminate.
3. Giovanna e'una ragazzina splendida PER CUI (PER LA QUALE) mio fratello farebbe follie.
4. Ho appena incontrato i tuoi amici CON CUI (CON I QUALI)vado in piscina.
5. Siamo appena tornati dal mercatino DOVE abbiamo comprato vecchi giocattoli.
6. Faremo un bel regalo a Paolo e a Sonia CHE si sposano

4 Nelle seguenti frasi sottolinea in rosso il che pronome relativo (10), in blu il che congiunzione (7).
1. Vorrei che (CONGIUNZIONE) tu sapessi che (CONGIUNZIONE) le notizie che (PRONOME RELATVO)ti hanno riferito non corrispondono a verita'.
2. Gaetano e' cosiì infantile che (CONGIUNZIONE) crede a tutto quello che (PRONOME RELATIVO) gli viene raccontato.
3. Dario, che (PRONOME RELATIVO) stava passeggiando, riconobbe, appoggiata a un albero, la bicicletta che (PRONOME RELATIVO) gli era stata rubata.
4. Quando scii, e' necessario che (CONGIUNZIONE) tu abbia il casco.
5. Pare che (CONGIUNZIONE) sia in arrivo un temporale che (PRONOME RELATIVO) potrebbe danneggiare la campagna, ma che (PRONOME RELATIVO) ci portera' un po' di fresco. 6. So che manterrete le promesse che ci avete fatto.
7. Flavio, che (PRONOME RELATIVO) era uscito correndo, travolse il fratellino che (PRONOME RELATIVO) gironzolava in giardino sul triciclo.
8. Sappiamo che (CONGIUNZIONE) la marmellata che (PRONOME RELATIVO) preferisci e' quella di frutti di bosco.

5 Scrivi sul quaderno cinque frasi utilizzando le seguenti espressioni relative con cui - chi - dai cui - del quale - di cui
1) Ti presento il ragazzo con cui sono uscita ieri sera
2) Con chi vorresti passare le vacanze?
3) Ecco la citta' da cui mi sono trasferita
4) Hai acquistato il cellulare del quale mi hai parlato ieri?
5) Non conosco la persona di cui mi hai chiesto l'indirizzo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.