Aiuto! (23759)
mi date consigli su frasi riflessive???? esempi magari.....
Risposte
Ecco per i verbi riflessivi
Verbi Servili
Alcuni verbi, pur avendo un significato autonomo, si uniscono ad altri per completarne il significato, per accentuare una sfumatura, precisandone la persona, il tempo, il modo così da formare un unico predicato. Per questo motivo sono chiamati veri servili e sono tre:
1. dovere
2. potere
3. volere
Seguiti poi da verbi marginali come:
* osare
* preferire
* desiderare
esempi:devo partire, Paolo non vuole arrivare in ritardo, Matilde non ha potuto telefonare
Questi verbi se sono usati in modo autonomo si coniugano con l'ausiliare avere; quando sono in funzione di verbi servili si coniugano con l'ausiliare del verbo che reggono (es. Luisa è dovuta partire, Sonia ha voluto correre). Tuttavia li coniughiamo sempre con l'ausiliare avere se:
1. sono servili del verbo essere( avresti potuto essere il migliore),
2. sono servili di verbi alla forma riflessiva o intransitiva pronominale con la particella dopo il verbo, in posizione enclitica (Ha potuto lavarsi, ha preferito fermarsi)
tratto dal nostro appunto
https://www.skuola.net/grammatica-italiana/verbi-servili-fraseologici.html
Esempi poi ne fai quante vuoi..basta che usi i verbi che possono essere servili...alcuni esempi ci sono nella spiegazione cmq
Verbi Servili
Alcuni verbi, pur avendo un significato autonomo, si uniscono ad altri per completarne il significato, per accentuare una sfumatura, precisandone la persona, il tempo, il modo così da formare un unico predicato. Per questo motivo sono chiamati veri servili e sono tre:
1. dovere
2. potere
3. volere
Seguiti poi da verbi marginali come:
* osare
* preferire
* desiderare
esempi:devo partire, Paolo non vuole arrivare in ritardo, Matilde non ha potuto telefonare
Questi verbi se sono usati in modo autonomo si coniugano con l'ausiliare avere; quando sono in funzione di verbi servili si coniugano con l'ausiliare del verbo che reggono (es. Luisa è dovuta partire, Sonia ha voluto correre). Tuttavia li coniughiamo sempre con l'ausiliare avere se:
1. sono servili del verbo essere( avresti potuto essere il migliore),
2. sono servili di verbi alla forma riflessiva o intransitiva pronominale con la particella dopo il verbo, in posizione enclitica (Ha potuto lavarsi, ha preferito fermarsi)
tratto dal nostro appunto
https://www.skuola.net/grammatica-italiana/verbi-servili-fraseologici.html
Esempi poi ne fai quante vuoi..basta che usi i verbi che possono essere servili...alcuni esempi ci sono nella spiegazione cmq
Sai quali sono i verbi riflessivi ?? Allenarsi ad esempio
Io mi sono allenato per tre ore
Io mi sono allenato per tre ore