Aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

biancadiromeo95
mi potete dare la relazione del libro babur di ester obbiassi panagia vi prego è importanteeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!

Risposte
Francy1982
Bravo Frank, la prossima volta metti anche il link da cui hai preso l'appunto...

frankuaku
Babur è una storia realistica che può essere paragonata fiaba moderna. L’ autrice si chiama Ester Obliassi Panagia e il protagonista è un ragazzo di 12 anni di nome Babur. La vicenda si svolge intorno al 2000, inizia in India, ma continua e finisce in Italia. Babur, vittima della clandestinità, affronta mille peripezie con suo padre Akbar a causa della povertà nella quale è caduta la sua famiglia. L’ autrice vuole sottoporre al lettore vari punti di riflessione. Uno di questi è l’aiuto reciproco, un episodio è quello dei Cronda, che prestano alla famiglia di Babur una somma di denaro quando, da Calcutta, a causa dell’inondazione che ha distrutto il loro villaggio, devono partire per l’Italia. Un secondo esempio di solidarietà capita pure a Genova dove i due malcapitati sono aiutati da Morangas, un extracomunitario che a differenza pare ha una piccola abitazione dove vivere con la sua famiglia. Un altro esempio di aiuto reciproco è quello di Mukengo che ospita il ragazzo e il padre quando arrivano a Milano invitandoli ad abitare con lui e i suoi amici in uno squallido appartamento. Uno dei tanti spunti di riflessione che l’autrice vuole sottoporre è l’atteggiamento delle persone italiane nei riguardi dei clandestini, infatti due uomini, non sono aiutati da nessuno tranne da Achelle e dalle sue famiglie, che offrono un lavoro a Babur e alla fine donano anche una casa per ricongiungersi con la famiglia. Un altro spunto molto importante è la scorciatoia per la sopravivenza che alcune persone fanno un lavoro disonesto e criminale come la vendita delle droghe, per procurarsi velocemente i soldi. Infine la ricerca di un alloggio decoroso per poter far vivere una famiglia. L’ autrice soprattutto vuole fare comprendere l’infanzia di Babur che si spezza quando dal suo paese è costretto a venire in Italia, a lavorare come un vero uomo e diventare improvvisamente grande e preoccupato di trovare lavoro. Il linguaggio è molto semplice e consente una lettura sicura e scorrevole.

Spero di averti aiutato
Frank :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.