Aiutatemi perfavore a queste domande di letteratura e urgente
1)perche il narratore indulge all'inizio su particolari descrittivi paesaggistici? a che punto della narrazione viene presentato la figura di mazzarrò? quali aspetti ne sono evidenziati?
Aggiunto 1 minuto più tardi:
2)Mazzarrò e diventato ricco, ma il suo stile di vita non e cambiato, perche?
Aggiunto 1 minuto più tardi:
2)Mazzarrò e diventato ricco, ma il suo stile di vita non e cambiato, perche?
Risposte
Tu leggendo il brano come pensi di rispondere alla domanda?
https://drive.google.com/file/d/1EHbAmAUqOoN4Ziw8rgK9ezM3T9H74Mhg/view?usp=drive_web&authuser=1
Aggiunto 6 minuti più tardi:
4)che opinione ha mazzarrò del barone?
Aggiunto 6 minuti più tardi:
4)che opinione ha mazzarrò del barone?
Ciao!
Io ti consiglio di leggere bene il testo e di fare delle tue considerazioni personali a riguardo. Se ti può aiutare ti lascio questo link https://www.skuola.net/appunti-italiano/giovanni-verga/verga-analisi-testo-roba.html
Se poi hai bisogno di un confronto puoi scrivere di nuovo
Io ti consiglio di leggere bene il testo e di fare delle tue considerazioni personali a riguardo. Se ti può aiutare ti lascio questo link https://www.skuola.net/appunti-italiano/giovanni-verga/verga-analisi-testo-roba.html
Se poi hai bisogno di un confronto puoi scrivere di nuovo
Immagino chre si tratti della novella La roba di G. Verga. Puoi indicare le pagine che devi analizzare? Grazie.