Aiutatemi è urgente.......

girl
ciao a tutti....
mi serve la parafrasi di questa poesia di Ludovico Ariosto "Avventuroso carcere soave":

Avventuroso carcere soave,
dove nè per furor nè per dispetto,
ma per amore e per pietà distretto
la bella e dolce mia nemica m'ave;

gli altri prigioni al volger de la chiave
s'attristano, io m'allegro: ché diletto
e non martìr, vita e non morte aspetto,
né giudice sever né legge grave,

ma benigne accoglienze, ma complessi
licenziosi, ma parole sciolte
da ogni fren, ma risi, vezzi e giochi;

ma dolci baci, dolcemente impressi
ben mille e mille e mille e mille volte;
e, se potran contarsi, anche fien pochi.

1)nella prima quartina, il poeta definisce l'amata mia nemica. per quale motivo, a tuo parere, il poeta usa tale termine riferendosi alla donna?

2) nelle terzine (vv. 9-14) il poeta immagina gli atteggiamenti che la donna amata avrà nei suoi confronti. di che gesti e comportamenti si tratta?
per favore aiutatemi è urgente.....

Risposte
orrfeos
ok visto che la parafrasi l'hai avuto chiudo...

Aleksej
ho trovato qualcosa, spero ti serva ancora:

Aventuroso carcere soave.


In questo sonetto l’Ariosto si finge prigioniero di Alessandra Benucci , di cui l’Ariosto ama dirsene schiavo, prigioniero di una trepida e calda schiavitù amorosa, racchiuso dalla bella maga nella dolce rocca. Qui non trema attendendo il volgere della chiave, come accade agli altri prigionieri, timorosi dei martiri e dei giudici; qui il volgere della chiave annuncia i baci e gli abbracci della donna.



Fortunato dolce carcere, dove la mia nemica mi ha rinchiuso per compassione ed amore, non per furore o dispetto. Gli altri prigionieri /quelli che non sono rinchiusi in una prigione amorosa) sono tristi al volgere della chiave , io sono allegro perché non attendo l’ingresso dei giudici o il rigore delle leggi o il martirio delle pene, ma affettuosi saluti, ma abbracci(complessi da complector che in latino vuol dire abbraccio) senza freni, ma parole libere da ogni freno, ma sorrisi, carezze e giochi
ma dolci baci, dolcemente impressi( che sono rimasti fissi nella mia memoria) mille e mille volte;
e se potranno contarsi vorrà dire che saranno pochi ( inferiori a quelli che mi aspetto).


Nemica. = era espressione d’obbligo dopo il Canzoniere di Petrarca

Questa discussione è stata chiusa