1guerra mondiale (59934)
Autatemi a scrivere delle considerazioni e dei pensieri della prima guerra mondiale
Risposte
la prima guerra mondiale è stata un novità assoluta, per come si è svolta, per la portata mondiale, per i nuovi mezzi di combattimento.
Gli uomini erano abituati alle guerre dell'800 nessuno avrebbe pensato che si sarebbe arrivati a un conflitto con così tanti partecipanti.
La scusa fu quella dell'assassinio dell'Arciduca, ma i regnanti non aspettavano che un pretesto per far valere i propri desideri di nazionalismo!
Non era più la guerra delle bionette e degli assalti frontali: le trincee resero la guerra lunghissima, estenuante, piena di attese e di pericoli, di malattie, di sacrifici (freddo, uminità, cibo freddo, scarso, pochic ontatti con i cari....)
I pochi mesi previsti si trasformarono in anni. Nell'attesa alcuni dimenticavano per cosa combattevano, avevano il tempo di vedere in faccia il nemico e capire che era un civile come tutti gli altri.
In Italia il generale Cadorna sbagliò la prospettiva di combattimento: non seppe sostenere le truppe, le mandò allo sbaraglio, le accusò di diserzione.
I civili rimasti a casa percepirono poco della fatica dei propri cari, perchè i governi manipolavno le informazioni, ma subirono i razionamenti per sostenere l'esercito.
Il grande errore della prima guerra mondiale fu la durissi,a punizione inflitta alla Germania: troppa fretta di trovre un capo espiatorio. I tedeschi non se ne dimenticherannoe saranno prontissimia vendicarsi 20 anni dopo
Gli uomini erano abituati alle guerre dell'800 nessuno avrebbe pensato che si sarebbe arrivati a un conflitto con così tanti partecipanti.
La scusa fu quella dell'assassinio dell'Arciduca, ma i regnanti non aspettavano che un pretesto per far valere i propri desideri di nazionalismo!
Non era più la guerra delle bionette e degli assalti frontali: le trincee resero la guerra lunghissima, estenuante, piena di attese e di pericoli, di malattie, di sacrifici (freddo, uminità, cibo freddo, scarso, pochic ontatti con i cari....)
I pochi mesi previsti si trasformarono in anni. Nell'attesa alcuni dimenticavano per cosa combattevano, avevano il tempo di vedere in faccia il nemico e capire che era un civile come tutti gli altri.
In Italia il generale Cadorna sbagliò la prospettiva di combattimento: non seppe sostenere le truppe, le mandò allo sbaraglio, le accusò di diserzione.
I civili rimasti a casa percepirono poco della fatica dei propri cari, perchè i governi manipolavno le informazioni, ma subirono i razionamenti per sostenere l'esercito.
Il grande errore della prima guerra mondiale fu la durissi,a punizione inflitta alla Germania: troppa fretta di trovre un capo espiatorio. I tedeschi non se ne dimenticherannoe saranno prontissimia vendicarsi 20 anni dopo