Urgente traduzione!
Ragazzi, ho bisogno dellatraduzione del brano presente nell'allegato per favore! è urgente! Vi ringrazio in antiicipo
Miglior risposta
Il poema epico Beowulf e la novella Il signore degli anelli, scritto da John Ronald Reuel Tolkien hanno molti elementi in comune. Tolkien era uno studente di letteratura antiche e medievale presso l'università di Oxford, che gli trasferì idee sulla vitù e sull'eroismo in una struttura rimantica che richiama le sensibilità moderne. Tolkien,per il suo mondo fantastico pieno di forze positive della natura e della magia, ricreò degli autentici suoni linguisti Anglo Sassoni. L'argomento chiave di entrambe le opere è la lotta tra bene e male. Beowulf combatte contro il mostro Grendel,contro la madre di Grendel e contro il drago, e le persone libere del mondo di mezzo di Tolkien, Elfi, Druidi e Uomini, combattono il Signore del male Sauron e i suoi orchi. Gli orchi di Tolkien sono molto simili a Grendel. Tolkien ha anche preso la parola "orc" dall'inglese antico.
Le creature maligne di entrambi le opere scambiano deformnazioni fisiche. Non possono stare al sole e attaccano solo di notte. Hanno grandi tesori nascosti in caverne che proteggono da coloro che vengono dall'esterno. Beowulf è un lamento per il passato. Il poeta riguarda indietro alla lotta tra uomini e mostri, tra bene e male. Così fa anche Tolkien Nel suo capolavoro. Tolkien guarda indietro al mondo antico, prima della memoria, e crea un augurio per le cose antiche e del mito nel cuore dei tanti lettori.
Entrambe le storie finiscono conb un confronto tra il mondo dei miti e quello degli uomini: Beowulf muore e gli Swedes attaccheranno presto il suo popolo. Quando l'anello è distrutto, gli elfi perdono il loro potere nella terra di mezzo e muoiono. Anche Questa terra di mezzo sarà governata da uomini
Le creature maligne di entrambi le opere scambiano deformnazioni fisiche. Non possono stare al sole e attaccano solo di notte. Hanno grandi tesori nascosti in caverne che proteggono da coloro che vengono dall'esterno. Beowulf è un lamento per il passato. Il poeta riguarda indietro alla lotta tra uomini e mostri, tra bene e male. Così fa anche Tolkien Nel suo capolavoro. Tolkien guarda indietro al mondo antico, prima della memoria, e crea un augurio per le cose antiche e del mito nel cuore dei tanti lettori.
Entrambe le storie finiscono conb un confronto tra il mondo dei miti e quello degli uomini: Beowulf muore e gli Swedes attaccheranno presto il suo popolo. Quando l'anello è distrutto, gli elfi perdono il loro potere nella terra di mezzo e muoiono. Anche Questa terra di mezzo sarà governata da uomini
Miglior risposta
Risposte
Se l'ho postato significa che ho dei problemi nella tradizione non credi?
Aggiunto 31 secondi più tardi:
Ti ringrazio!
Aggiunto 31 secondi più tardi:
Ti ringrazio!
Sarebbe meglio tu postassi un tuo tentativo :)