Traduzione di inglese---
autore-byron
titolo opera-don juan-
canto -1
inizio-'twas midnight-donna julia
fine-there's no one in the street
raga aiutatemi vi prego anke se è all'ultimo seocndo ma nn riesco a tradurla cerkatela
titolo opera-don juan-
canto -1
inizio-'twas midnight-donna julia
fine-there's no one in the street
raga aiutatemi vi prego anke se è all'ultimo seocndo ma nn riesco a tradurla cerkatela
Risposte
di niente!
ciao :hi io chiudo!
ciao :hi io chiudo!
grazie tanteeeeee
ke brava la mia mogliettina....sempre pronta ad aiutare i + bisognosi!
CIV
Era il sei di giugno ed erano circa
Le sei e mezza, forse però, quasi le sette,
Quando Giulia stava seduta sotto un bel pergolato,
Come quelli che ospitano le Uri in quel cielo pagano,
Descritto da Maometto e da Moore l'anacreontico,
Cui furono riconosciuti il lauro e la cetra
Con tutti i trofei della musa trionfante.
Possa averli a lungo colui che li ha vinti con merito!
CV
Ella stava seduta ma non da sola; non so bene
Come quell'incontro avesse avuto luogo,
E anche se lo sapessi, non lo dovrei dire:
La gente dovrebbe tenere sempre la bocca chiusa.
Non importa come e perché avvenne quel fatto
Ma lei stava là, faccia a faccia con Giovanni,
E quando simili volti si trovano di fronte, sarebbe saggio,
Anche se molto arduo, chiudere gli occhi.
CVI
Come era bella! Il cuore consapevole
Le ardeva sulle guance senza sentirsi in colpa.
Oh Amore, quanta perfezione nella tua mistica arte,
Che rafforza il debole e calpesta chi è forte;
Quanto si inganna quella parte saggia dei mortali
Che si lascia catturare dalle tue lusinghe.
Il precipizio sopra il quale ella stava era immenso,
E così anche la fede nella sua innocenza.
CVII
Pensava alla sua forza e alla giovinezza di Giovanni,
Alla follia dei suoi timori pudichi,
Alla vittoriosa virtù e fedeltà domestica,
E gentilmente, ricambiò con chiarità la stretta,
Come se dicesse: "Trattenetemi, se vi piace;"
Non c'è dubbio, tuttavia, che volesse solo stringere
Quelle dite con tocco platonico;
Sarebbe fuggita come da un aspide o da un rospo
Se avesse immaginato di poter svegliare in sé
Sposa prudente, sentimenti pericolosi.
CXII
Non so immaginare quel che Giovanni pensasse,
Ma quanto fece è quel che aveste fatto voi,
Le sue giovani labbra resero grazie con un bacio,
E poi, imbarazzate nella loro gioia, si ritrassero
In profonda disperazione temendo di aver sbagliato.
L'amore è così timido quando è ancora nuovo.
Ella arrossì senza accigliarsi e si sforzò di dire,
Ma non riuscì, tanto la sua voce si era fatta fioca.
Guarda io ho trovato solo questo qui... però non è dall'inizio... però meglio di niente no? Comunque se trovo qualcos'altro te lo posto altrimenti scrivila tu e se non è molto bunga si può provare a tradurla ciao :hi
Era il sei di giugno ed erano circa
Le sei e mezza, forse però, quasi le sette,
Quando Giulia stava seduta sotto un bel pergolato,
Come quelli che ospitano le Uri in quel cielo pagano,
Descritto da Maometto e da Moore l'anacreontico,
Cui furono riconosciuti il lauro e la cetra
Con tutti i trofei della musa trionfante.
Possa averli a lungo colui che li ha vinti con merito!
CV
Ella stava seduta ma non da sola; non so bene
Come quell'incontro avesse avuto luogo,
E anche se lo sapessi, non lo dovrei dire:
La gente dovrebbe tenere sempre la bocca chiusa.
Non importa come e perché avvenne quel fatto
Ma lei stava là, faccia a faccia con Giovanni,
E quando simili volti si trovano di fronte, sarebbe saggio,
Anche se molto arduo, chiudere gli occhi.
CVI
Come era bella! Il cuore consapevole
Le ardeva sulle guance senza sentirsi in colpa.
Oh Amore, quanta perfezione nella tua mistica arte,
Che rafforza il debole e calpesta chi è forte;
Quanto si inganna quella parte saggia dei mortali
Che si lascia catturare dalle tue lusinghe.
Il precipizio sopra il quale ella stava era immenso,
E così anche la fede nella sua innocenza.
CVII
Pensava alla sua forza e alla giovinezza di Giovanni,
Alla follia dei suoi timori pudichi,
Alla vittoriosa virtù e fedeltà domestica,
E gentilmente, ricambiò con chiarità la stretta,
Come se dicesse: "Trattenetemi, se vi piace;"
Non c'è dubbio, tuttavia, che volesse solo stringere
Quelle dite con tocco platonico;
Sarebbe fuggita come da un aspide o da un rospo
Se avesse immaginato di poter svegliare in sé
Sposa prudente, sentimenti pericolosi.
CXII
Non so immaginare quel che Giovanni pensasse,
Ma quanto fece è quel che aveste fatto voi,
Le sue giovani labbra resero grazie con un bacio,
E poi, imbarazzate nella loro gioia, si ritrassero
In profonda disperazione temendo di aver sbagliato.
L'amore è così timido quando è ancora nuovo.
Ella arrossì senza accigliarsi e si sforzò di dire,
Ma non riuscì, tanto la sua voce si era fatta fioca.
Guarda io ho trovato solo questo qui... però non è dall'inizio... però meglio di niente no? Comunque se trovo qualcos'altro te lo posto altrimenti scrivila tu e se non è molto bunga si può provare a tradurla ciao :hi
mi spiace non ho trovato la traduzione....
Questa discussione è stata chiusa