Tesina maturità (67747)

enrica ranno
vorrei inserire nella mia tesina sulla libertà george orwell e il libro 1984. come potrei trattare l'argomento???

Risposte
tiscali
Se hai letto (come penso di si) 1984 sai che parla di un contesto in cui la libertà è totalmente (o quasi) inesistente, nel senso che ogni individuo presente nel partito non gode di alcun tipo di libertà. Infatti perchè nel libro compare uno slogan che dice: "la libertà è schiavitù?"; proprio perchè chi possiede per esempio una propria ideologia, un proprio modo di pensare ecc (in generale quindi la libertà) è destinato a non sopravvivere. In 1984 la libertà non è ammessa in quanto ognuno è controllato e indirizzato a sottomettersi al Socing per poter vivere. Ciò lo si capisce anche nella stanza 101 quando avviene l'interrogatorio tra Smith e O'Brien in cui quest'ultimo impone Smith a credere che 2 + 2 faccia 5 invece che 4.

Questo è un pò il concetto della non-libertà (se così la si vuol chiamare) in 1984.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.