Qualcuno puo' correggere il mio italiano? ( sono madre lingua inglese)
Devo scrivere una lettera a una persona italiana che viveva durante il fascismo. (come un esercizio per la scuola). Non sono madre lingua italiana, ma se qualcuno puo' corregere il mio italiano sarebbe davvero utile. Grazie mille! Adesso vado a vedere se posso aiutare qualcuno con il loro inglese... :)
Io capisco perche’ il partito fascista era cosi’ diffuso. Siccome il fascismo ha avuto origine nel tuo paese come reazione e conseguenza della grave crisi politica ed economica seguita alla prima guerra mondiale, e’ normale che la popolazione cercava un nuovo senso di ordine e di sicurezza. La ideologia fascista era composto di idee relativamente semplici e chiari, e con un capo cosi’ carismatico come Mussolini, la sua dottrina era attraente per un popolo che non aveva nessun stabilita’.
Io ho ancora dei parenti che credono che il partito fascista e Mussolini sono stati le cose migliore per l’italia in quel epoca. Mi dicono che con l’era fascista c’era un vero senso di ordine e efficienza, e che erano contenti di sacrificare un po’ della loro liberta’ per quel senso di sicurezza. Che ne pensi? Sul un lato, penso che abbiano ragione. Un regime totalitario crea quel senso di sicurezza con l’assenza di scelta. Se il popolo non deve fare decisioni, sicuramente ci sara’ una certezza assoluta. Ma non sono sicura che sia una cosa cosi' semplice.
E poi c’e’ quel elemento religioso. Se la Chiesa Cattolica aveva raggiunto un accordo con Mussolini e il partito fascista, non e’ ovvio che sia necessaario per una persona morale e pia di essere una parte del partito? Se il Papa era con voi, e se il Re era con voi- cosa c’e’ di male? Il partito, ad un livello piu’ semplice, esaltava valori buoni- la colletivita‘, la fraternita‘, la fede, la religione, la moralita’, e il potere. I fascisti hanno condannato la pigrizia e il pacifismo, e credevano nel valore di lavoro duro e la vita “semplice.” Questi sono tutti elementi che possono essere considerati attraenti e buoni dal popolo Italiano. E poi quando L’Italia (sotto l’influenza del fascismo) ha deciso di invadere e colonizzare l’Etiopia, e’ creato un senso di orgoglio nazionale. Non e’ giusto che il tuo paese avrebbe un po’ di potere?
Ma secondo me non ha senso. Sul un lato, i fascisti volevano creare un stato puramente italiano- “L’italia agli Italiani”. Ma allo stesso tempo volevano fare L’Etiopia una parta dell’Italia, un paese con un popolo Africano. Questo e’ solo uno dei contraddizioni del regime fascista (ce ne sono tanti).
Non credo di potrei mai essere una fascista, ma se io avessi vissuto 80 anni fa? Chissa’! Non posso dire con sicurezza che avrei avuto la forza di resistere le parole seducenti di Mussolini, o la mentalita’ semplicistica e certa del fascismo. Ma d’altra parte non e’ nella mia nature di essere bellicosa o combattiva, e forse sarebbe difficile per me di insistere sul fatto che la mia ideologia e la mia religione e la mia mentalita’ sono quelle giuste. I miei nonni e gli altri membri della mia famiglia hanno quel senso di certezza- hanno una fede assolta- ma io no. E non vorrei farmi una parte di un partito politico basato sulla religione.
Tu che ne pensi? Sei fedele a Mussolini, o vorresti vedere un’altro tipo di governo? Che cosa pensi della guerra con la Germania, e il potere di Hitler? Pensi che Mussolini e’ un tiranno come Hitler, o solo un ditattore benevolo?"
-----------
Aggiunto 19 ore 40 minuti più tardi:
Te lo giuro! Sono madre lingue inglese- la mia madre e' italiana e allora ho vissuto in italia per in sacco di tempo..ma adesso che sono tornata negli states il mio italiano e' peggiorato tantissimo :( e si ho SEMPRE alcuni problemi col conguintivo :sigh
grazie per l'aiuto!!! :) :) :)
Io capisco perche’ il partito fascista era cosi’ diffuso. Siccome il fascismo ha avuto origine nel tuo paese come reazione e conseguenza della grave crisi politica ed economica seguita alla prima guerra mondiale, e’ normale che la popolazione cercava un nuovo senso di ordine e di sicurezza. La ideologia fascista era composto di idee relativamente semplici e chiari, e con un capo cosi’ carismatico come Mussolini, la sua dottrina era attraente per un popolo che non aveva nessun stabilita’.
Io ho ancora dei parenti che credono che il partito fascista e Mussolini sono stati le cose migliore per l’italia in quel epoca. Mi dicono che con l’era fascista c’era un vero senso di ordine e efficienza, e che erano contenti di sacrificare un po’ della loro liberta’ per quel senso di sicurezza. Che ne pensi? Sul un lato, penso che abbiano ragione. Un regime totalitario crea quel senso di sicurezza con l’assenza di scelta. Se il popolo non deve fare decisioni, sicuramente ci sara’ una certezza assoluta. Ma non sono sicura che sia una cosa cosi' semplice.
E poi c’e’ quel elemento religioso. Se la Chiesa Cattolica aveva raggiunto un accordo con Mussolini e il partito fascista, non e’ ovvio che sia necessaario per una persona morale e pia di essere una parte del partito? Se il Papa era con voi, e se il Re era con voi- cosa c’e’ di male? Il partito, ad un livello piu’ semplice, esaltava valori buoni- la colletivita‘, la fraternita‘, la fede, la religione, la moralita’, e il potere. I fascisti hanno condannato la pigrizia e il pacifismo, e credevano nel valore di lavoro duro e la vita “semplice.” Questi sono tutti elementi che possono essere considerati attraenti e buoni dal popolo Italiano. E poi quando L’Italia (sotto l’influenza del fascismo) ha deciso di invadere e colonizzare l’Etiopia, e’ creato un senso di orgoglio nazionale. Non e’ giusto che il tuo paese avrebbe un po’ di potere?
Ma secondo me non ha senso. Sul un lato, i fascisti volevano creare un stato puramente italiano- “L’italia agli Italiani”. Ma allo stesso tempo volevano fare L’Etiopia una parta dell’Italia, un paese con un popolo Africano. Questo e’ solo uno dei contraddizioni del regime fascista (ce ne sono tanti).
Non credo di potrei mai essere una fascista, ma se io avessi vissuto 80 anni fa? Chissa’! Non posso dire con sicurezza che avrei avuto la forza di resistere le parole seducenti di Mussolini, o la mentalita’ semplicistica e certa del fascismo. Ma d’altra parte non e’ nella mia nature di essere bellicosa o combattiva, e forse sarebbe difficile per me di insistere sul fatto che la mia ideologia e la mia religione e la mia mentalita’ sono quelle giuste. I miei nonni e gli altri membri della mia famiglia hanno quel senso di certezza- hanno una fede assolta- ma io no. E non vorrei farmi una parte di un partito politico basato sulla religione.
Tu che ne pensi? Sei fedele a Mussolini, o vorresti vedere un’altro tipo di governo? Che cosa pensi della guerra con la Germania, e il potere di Hitler? Pensi che Mussolini e’ un tiranno come Hitler, o solo un ditattore benevolo?"
-----------
Aggiunto 19 ore 40 minuti più tardi:
Te lo giuro! Sono madre lingue inglese- la mia madre e' italiana e allora ho vissuto in italia per in sacco di tempo..ma adesso che sono tornata negli states il mio italiano e' peggiorato tantissimo :( e si ho SEMPRE alcuni problemi col conguintivo :sigh
grazie per l'aiuto!!! :) :) :)
Miglior risposta
Beh alcune imperfezioni qua e là c'erano, ma davvero poche!
Alcuni di questi errori li fanno spesso pure gli italiani, come il mancato uso del congiuntivo, quindi siamo quasi nella norma. Complimenti! :)
Capisco perché il partito fascista fosse cosi’ diffuso. Siccome il fascismo ha avuto origine nel tuo paese come reazione e conseguenza della grave crisi politica ed economica seguita alla prima guerra mondiale, e’ normale che la popolazione cercasse un nuovo senso di ordine e di sicurezza. L' ideologia fascista era composta da idee relativamente semplici e chiare, e con un capo cosi’ carismatico come Mussolini, la sua dottrina era attraente per un popolo che non aveva nessun stabilita’.
Io ho ancora dei parenti che credono che il partito fascista e Mussolini siano stati le cose migliore per l’italia in quel epoca. Mi dicono che con l’era fascista c’era un vero senso di ordine ed efficienza, e che erano contenti di sacrificare un po’ della loro liberta’ per quel senso di sicurezza. Che ne pensi? Da una parte, penso che abbiano ragione. Un regime totalitario crea quel senso di sicurezza con l’assenza di scelta. Se il popolo non deve prendere decisioni, sicuramente ci sara’ una certezza assoluta. Ma non sono sicura che sia una cosa cosi' semplice.
E poi c’è quell' elemento religioso. Se la Chiesa Cattolica aveva raggiunto un accordo con Mussolini e il partito fascista, non è ovvio che sia necessario per una persona morale e pia essere una parte del partito? Se il Papa era con voi, e se il Re era con voi, cosa c’è di male? Il partito, ad un livello piu’ semplice, esaltava valori buoni, come la colletività, la fraternità, la fede, la religione, la moralità, e il potere. I fascisti hanno condannato la pigrizia e il pacifismo, e credevano nel valore del lavoro duro e in una vita “semplice.” Questi sono tutti elementi che possono essere considerati attraenti e buoni dal popolo Italiano. E poi quando L’Italia (sotto l’influenza del fascismo) ha deciso di invadere e colonizzare l’Etiopia, si è creato un senso di orgoglio nazionale. Non è giusto che il tuo paese avesse un po’ di potere?
Ma secondo me non ha senso. I fascisti volevano creare un stato puramente italiano: “L’italia agli Italiani”, ma allo stesso tempo volevano rendere L’Etiopia una parta dell’Italia, un paese con un popolo Africano. Questo e’ solo una delle contraddizioni del regime fascista (ce ne sono tante).
Non credo di poter mai essere una fascista, ma se io avessi vissuto 80 anni fa? Chi sa! Non posso dire con sicurezza che avrei avuto la forza di resistere alle parole seducenti di Mussolini, o alla mentalità semplicistica e certa del fascismo. Ma d’altra parte non è nella mia nature essere bellicosa o combattiva, e forse sarebbe difficile per me insistere sul fatto che la mia ideologia e la mia religione e la mia mentalità sono quelle giuste. I miei nonni e gli altri membri della mia famiglia hanno quel senso di certezza, hanno una fede assolta, ma io no. E non vorrei far parte di un partito politico basato sulla religione.
Tu che ne pensi? Sei fedele a Mussolini, o vorresti vedere un altro tipo di governo? Che cosa pensi della guerra con la Germania, e il potere di Hitler? Pensi che Mussolini fosse un tiranno come Hitler? o solo un ditattore benevolo?"
Alcuni di questi errori li fanno spesso pure gli italiani, come il mancato uso del congiuntivo, quindi siamo quasi nella norma. Complimenti! :)
Capisco perché il partito fascista fosse cosi’ diffuso. Siccome il fascismo ha avuto origine nel tuo paese come reazione e conseguenza della grave crisi politica ed economica seguita alla prima guerra mondiale, e’ normale che la popolazione cercasse un nuovo senso di ordine e di sicurezza. L' ideologia fascista era composta da idee relativamente semplici e chiare, e con un capo cosi’ carismatico come Mussolini, la sua dottrina era attraente per un popolo che non aveva nessun stabilita’.
Io ho ancora dei parenti che credono che il partito fascista e Mussolini siano stati le cose migliore per l’italia in quel epoca. Mi dicono che con l’era fascista c’era un vero senso di ordine ed efficienza, e che erano contenti di sacrificare un po’ della loro liberta’ per quel senso di sicurezza. Che ne pensi? Da una parte, penso che abbiano ragione. Un regime totalitario crea quel senso di sicurezza con l’assenza di scelta. Se il popolo non deve prendere decisioni, sicuramente ci sara’ una certezza assoluta. Ma non sono sicura che sia una cosa cosi' semplice.
E poi c’è quell' elemento religioso. Se la Chiesa Cattolica aveva raggiunto un accordo con Mussolini e il partito fascista, non è ovvio che sia necessario per una persona morale e pia essere una parte del partito? Se il Papa era con voi, e se il Re era con voi, cosa c’è di male? Il partito, ad un livello piu’ semplice, esaltava valori buoni, come la colletività, la fraternità, la fede, la religione, la moralità, e il potere. I fascisti hanno condannato la pigrizia e il pacifismo, e credevano nel valore del lavoro duro e in una vita “semplice.” Questi sono tutti elementi che possono essere considerati attraenti e buoni dal popolo Italiano. E poi quando L’Italia (sotto l’influenza del fascismo) ha deciso di invadere e colonizzare l’Etiopia, si è creato un senso di orgoglio nazionale. Non è giusto che il tuo paese avesse un po’ di potere?
Ma secondo me non ha senso. I fascisti volevano creare un stato puramente italiano: “L’italia agli Italiani”, ma allo stesso tempo volevano rendere L’Etiopia una parta dell’Italia, un paese con un popolo Africano. Questo e’ solo una delle contraddizioni del regime fascista (ce ne sono tante).
Non credo di poter mai essere una fascista, ma se io avessi vissuto 80 anni fa? Chi sa! Non posso dire con sicurezza che avrei avuto la forza di resistere alle parole seducenti di Mussolini, o alla mentalità semplicistica e certa del fascismo. Ma d’altra parte non è nella mia nature essere bellicosa o combattiva, e forse sarebbe difficile per me insistere sul fatto che la mia ideologia e la mia religione e la mia mentalità sono quelle giuste. I miei nonni e gli altri membri della mia famiglia hanno quel senso di certezza, hanno una fede assolta, ma io no. E non vorrei far parte di un partito politico basato sulla religione.
Tu che ne pensi? Sei fedele a Mussolini, o vorresti vedere un altro tipo di governo? Che cosa pensi della guerra con la Germania, e il potere di Hitler? Pensi che Mussolini fosse un tiranno come Hitler? o solo un ditattore benevolo?"
Miglior risposta
Risposte
Non ho capito cosa ti serve...non sembri di madre lingua inglese perchè scrivi meglio degli italiani non c'è da corregere niente.