Qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi?..
Come posso collegare il tema della casualità con Joyce?
Risposte
Con Pirandello puoi sempre citare lo stile narrativo (Pirandello e Joyce appartengono infatti alla stessa corrente letteraria): per esempio, in Uno, nessuno e centomila si seguono i ragionamenti del personaggio senza alcuna connessione alla realtà, ma tramite una distorsione operata dal personaggio stesso. Tutto questo porta all'estraniamento e alla follia che in sè è puro e semplice "caos". Prova a vedere qui: http://www.atuttascuola.it/collaborazione/depadova/poetica.htm
:hi!
:hi!
Ah ecco, grazie mille! Mentre sai come potrei collegare lo stesso tema con Pirandello?
Ciao!
Forse potresti citare il suo metodo narrativo dello stream of consciousness, che non segue una logica temporale o causale, ma segue i pensieri e la coscienza del personaggio, e quindi in effetti va "a caso". Per approfondire, vedi qui:
https://www.skuola.net/letteratura-inglese-1800-1900/joyce-stream-consciousness-epiphany.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Flusso_di_coscienza
:hi!
Forse potresti citare il suo metodo narrativo dello stream of consciousness, che non segue una logica temporale o causale, ma segue i pensieri e la coscienza del personaggio, e quindi in effetti va "a caso". Per approfondire, vedi qui:
https://www.skuola.net/letteratura-inglese-1800-1900/joyce-stream-consciousness-epiphany.html
http://it.wikipedia.org/wiki/Flusso_di_coscienza
:hi!