Placement di Inglese
Ciao a tutti. Mi scuso in anticipo se la domanda non è attinente.
Vorrei sapere se è difficile superare il placement di inglese ottenendo come minimo il livello B1. Cioè per raggiungere come minimo il livello B1, quali conoscenze sono richieste?
Grazie!!!
Vorrei sapere se è difficile superare il placement di inglese ottenendo come minimo il livello B1. Cioè per raggiungere come minimo il livello B1, quali conoscenze sono richieste?
Grazie!!!
Risposte
tutto dipende da cosa hai fatto in Lingua Inglese da quando ti sei diplomato e si, il Grade 3 è abbastanza distante dal livello B1, vengono testate altre competenze. Se vuoi farti un'idea più precisa di "quello che ti aspetta" guarda questo link:
http://www.examenglish.com/PET/index.php
Prova a fare uno dei papers e se poi non sei sicuro delle risposte, contattami. Ho studiato per anni in Inghilterra, ti aiuto volentieri. Ciao, buona giornata.
http://www.examenglish.com/PET/index.php
Prova a fare uno dei papers e se poi non sei sicuro delle risposte, contattami. Ho studiato per anni in Inghilterra, ti aiuto volentieri. Ciao, buona giornata.
Grazie per la risposta!!! Ovviamente è difficile generalizzare, ma una persona diplomata dovrebbe ottenere almeno il livello B1?
Poichè ti vedo molto informato vorrei sapere: il "Grade 3 - Spoken English for Speakers of Other Languages" rilasciato dal Trinity è un livello molto basso, giusto? Cioè, come conoscenze richieste, è distante dal livello B1 del placement?
Grazie!!!
Poichè ti vedo molto informato vorrei sapere: il "Grade 3 - Spoken English for Speakers of Other Languages" rilasciato dal Trinity è un livello molto basso, giusto? Cioè, come conoscenze richieste, è distante dal livello B1 del placement?
Grazie!!!
Il livello B1 corrisponde alla certificazione PET (Preliminary English Test) rilasciato dall'ente certificatore Cambridge University con riferimento al quadro europeo per la conoscenza della Lingua Inglese. E' un esame che valuta molto le abilità di interazione con testi scritti di livello non molto elevato e lo sforzo comunicativo, più che la fluenza o l'utilizzo di vocabolario sofisticato. In un liceo scientifico si ottiene alla fine del terzo anno ed è valutato nelle facoltà universitarie da 1 a 4 punti di credito. L'esame comprende la valutazione delle 4 abilità (lettura, scrittura, ascolto e parlato) con 4 esaminatori, di cui uno silente che prende appunti sugli errori commessi dal candidato. Il successo dipende dal tuo livello di partenza. Auguri.
Mi sfugge l'esame a cui tu stai facendo riferimento. Quel termine l'ho sentito usare solo relativamente al lavoro.
Comunque come tutti gli esami dipende molto dalle tue conoscenze pregresse.
Comunque come tutti gli esami dipende molto dalle tue conoscenze pregresse.