é urgente x favore !!

tizianoferro
Riassunto o soluzioni di Great expectations??

Risposte
Ipp@SorrisO
ciao benvenuto su scuola!:hi
allora, ribadisco x l'ennesima volta.educazione e gentilezza!la domanda potrebbe essere mi servirerebbe il riassuno di "the Great expectations" perfavore!grazie in anticipop! e sicureamente otterrai molte più risposte..in ogni caso ti serve in inglese o in italiano??!!
presumendo in inglese ho dato un occhiata e il migliore è quelo qua sopra postato..inutle riscriverlo..da quanto ho capito è un libro delle vacanze!allora se è così ti conviene darti una letta a questo:

Il romanzo ha come protagonista Pip (contrazione di Philip Pirrip), orfano che vive con la sorella, di molti anni maggiore a lui, ed il marito di lei. I rapporti con la sorella non sono molto buoni, poiché ella è manesca e usa talmente spesso un bastone che a questo è stato perfino dato un nome (Tickler, "punzecchiatore"), mentre Pip è molto affezionato al cognato fabbro Joe; sempre nel periodo infantile avviene il fatto chiave della vicenda: infatti in una palude nei pressi del paesino Pip incontra un malfattore di nome Magwitch che lo obbliga a portargli del cibo ed una lima per segare le catene che lo avvincono. Il bambino, terrorizzato dal delinquente, ruba dalla dispensa di casa sebbene sia molto impaurito della sorella che lo potrebbe scoprire.
In seguito, il ragazzo entra sotto la protezione di una nobile del luogo, Miss Havisham, nella casa della quale incontra Estella; egli se ne invaghisce, ma essa è irraggiungibile essendo lui di umili condizioni e di grossolana educazione, mentre lei è stata adottata dalla stessa signora e da lei educata. Qui Pip viene pagato per essere "compagno di giochi" dell'anziana signora, ma anche se tutti ritengono ciò una grande fortuna egli non è molto contento perché entrare nella casa gli incute un senso di timore, dovuto al fatto che questa sia sempre volontariamente buia: infatti, come si scopre più tardi, la nobile signora fu tradita dal suo promesso sposo il giorno stesso delle nozze, che le comunicò di essere fuggito con un'altra tramite una lettera;così Miss Havisham, sopraffatta dal dolore, decise di lasciare tutta l'abitazione com'era al momento dell'apertura della lettera, compresa la torta che giace ammuffita su un tavolo da decenni; inoltre, scelse di adottare un'orfana bellissima, appunto Estella, per farla desiderare a tutti gli uomini senza che possano averla, vendicandosi così almeno parzialmente su di loro.

Nel prosieguo del romanzo Pip riceve un'enorme fortuna, che si crede gli sia stata donata dalla sua protettrice, che lo aveva preso in simpatia: il benefattore desidera però restare anonimo. Con le nuove possibilità, si aprono appunto per Pip grandi speranze ed egli si trasferisce a Londra per completare gli studi e per entrare nell'alta società; nonostante questo, Pip non riesce ad ambientarsi del tutto nella vita di città, complice anche la delusione per il matrimonio di Estella con un bruto, Bentley Drummle, che ella stessa ritiene tale.

Più avanti scoprirà che la sua fortuna deriva da Magwitch; questi era stato deportato in Australia dove aveva fatto fortuna, ma aveva serbato intatta la riconoscenza per l'allora bambino. Magwitch viene a trovarlo a Londra rischiando la vita (è infatti sfuggito alla deportazione e verrebbe sicuramente ucciso se scoperto), ma getta nella disperazione Pip, che si trova tra l'altro a dover nascondere un latitante senza poterlo scacciare perché si macchierebbe in tal modo di una profonda ingratitudine.
Nel tempo della permanenza nella city di Pip avvengono fatti importanti: egli stringe amicizia con Herbert ed entra in contatto con Jaggers, l'intermediario che gli ha recapitato i soldi di Magwitch; inoltre muoiono la sorella e Miss Havisham.
Pip riceve un messaggio in cui è invitato a recarsi al suo paesino d'origine per discutere di fatti importanti; il protagonista si trova però in una trappola architettata dall'aiuto fabbro di Joe, Orlick, un essre violento e malvagio che lo rinchiude in una baracca e vuole ucciderlo; Pip si salva solo grazie ad un provvidenziale intervento dell'amico Herbert. Decidono allora di far fuggire Magwitch in suolo straniero ma vengono scoperti. Magwitch è condannato all'impiccagione ma muore prima dell'esecuzione.

Intanto, però, a causa di tutte le spese sostenute a Londra, Pip non è più in grado si sostenere una vita lussuosa e di ultimare gli studi e così torna nella cittadina natale; qui ritrova Joe e, dopo aver scoperto che Estella è figlia di Magwitch, incontra proprio questa, resa umile dal matrimonio con il violento Drummle, che la maltrattava di continuo, nella casa di Miss Havisham ormai abbandonata e i due decidono di rimanere amici.

federicaceccio
Great Expectations (Great Expectations original title) is a novel by Charles Dickens wrote and published between 1860 and 1861.
The work was first published in weekly installments, from 1 December 1860 to August 1861 in the magazine All the Year Round, a periodical directed by Dickens.
It is considered one of largest and most sophisticated novels, the English author and one of its most popular, was also more than 250 adaptations on stage and screen [a].
Great Expectations is characterized by generally known as "bildungsroman," or that kind of style that follows the fortunes of the protagonist in the search for maturity, often from childhood, to arrive at middle age: Great Expectations is just the story of the orphan Philip Pirrip called "Pip", describing his life from the early days of his childhood to adulthood, and the protagonist tries during the novel, becoming a gentleman. History has also semi-autobiographical character, as many works of the author.
The plot begins just before Christmas of 1812 (birth year of Dickens), where the orphan has about seven years, and ends in the winter of 1840. [2]
Each episode in All the Year Round contained two chapters and was written so that "capture" the readers, stimulating their curiosity about the next file. His first appearance was in three volumes by volume, without illustrations, in July 1861.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.