Viaggio ai confini del mondo
Ciao a tutti!
Sapete dove posso trovare il testo di questa versione di Luciano, scrittore greco del I secolo?
Sapete dove posso trovare il testo di questa versione di Luciano, scrittore greco del I secolo?
Risposte
Si chiudiamo :hi
:D
Bene, mi fa sempre piacere avere nuovi amici!
Penso che ora si possa chiudere il thread... (in pratica quando l' argomento è risolto, i moderatori chiudono la discussione).
Bene, mi fa sempre piacere avere nuovi amici!
Penso che ora si possa chiudere il thread... (in pratica quando l' argomento è risolto, i moderatori chiudono la discussione).
Qualer:
Libro primo, da questo punto in poi
Sciogliendo una volta dalle colonne d’Ercole, ed entrato nell’oceano occidentale facevo vela con buon vento
La traduzione è di un italiano arcaicissimo! Quindi è solo per avere una idea!
P.S.
Bella memoria che ho... dopo 9 mesi! :lol
grz tnt!!... ciao ciao
p.s.: t ho aggiunto ad msn =)
Libro primo, da questo punto in poi
Sciogliendo una volta dalle colonne d’Ercole, ed entrato nell’oceano occidentale facevo vela con buon vento
La traduzione è di un italiano arcaicissimo! Quindi è solo per avere una idea!
P.S.
Bella memoria che ho... dopo 9 mesi! :lol
Sciogliendo una volta dalle colonne d’Ercole, ed entrato nell’oceano occidentale facevo vela con buon vento
La traduzione è di un italiano arcaicissimo! Quindi è solo per avere una idea!
P.S.
Bella memoria che ho... dopo 9 mesi! :lol
Qualer:
Ho scoperto di cosa si tratta...
è un ritaglio dal libro "Di una storia vera" si Luciano di Samosata...
http://it.wikisource.org/wiki/Di_una_storia_vera
La versione di paraskeuazo è una parte di quella che ho avuto in assegno...
Grazie lo stesso!
scs... potresti dirmi qual è precisamente qst brano nei 2 libri della traduzione?? xkè nn riesco a trovarla e serve anke a me...
Ho scoperto di cosa si tratta...
è un ritaglio dal libro "Di una storia vera" si Luciano di Samosata...
http://it.wikisource.org/wiki/Di_una_storia_vera
La versione di paraskeuazo è una parte di quella che ho avuto in assegno...
Grazie lo stesso!
è un ritaglio dal libro "Di una storia vera" si Luciano di Samosata...
http://it.wikisource.org/wiki/Di_una_storia_vera
La versione di paraskeuazo è una parte di quella che ho avuto in assegno...
Grazie lo stesso!
Qsto cmq è il testo che ho io:
Ωρμομην ποτε αμò Ηρακλιον στηλων και ες τον εσπεριον ωκεανòν ουριω ανεμω τον πλουν επυοιυμην. Αιτια δέ μοι της αποδημιας πραγματων καινων επιθυμια και το βουλεσθαι μανθανειν τι τò τελος εστι του ωκεανου και τινες οι περαν καιτοικουντες ανθρωποι. Τουτου γε μεντοι ενεκα παμπολλα μέν σιτία ικανòν δε και υδωρ ενεβαλλομην: πεντηκοντα δε των ηλικιωτοων προσεποιουμην την αυτην εμοι γνωμην εχοντας, ετι δε και οπλων πολυ τι πλητος παρεσκευαζομηνεν και κυβερνητην τòν απριστον παρελαμβανον και την ναυν ως προς μεγαν και βιαιον πλουν εκρατυνòμην
Ωρμομην ποτε αμò Ηρακλιον στηλων και ες τον εσπεριον ωκεανòν ουριω ανεμω τον πλουν επυοιυμην. Αιτια δέ μοι της αποδημιας πραγματων καινων επιθυμια και το βουλεσθαι μανθανειν τι τò τελος εστι του ωκεανου και τινες οι περαν καιτοικουντες ανθρωποι. Τουτου γε μεντοι ενεκα παμπολλα μέν σιτία ικανòν δε και υδωρ ενεβαλλομην: πεντηκοντα δε των ηλικιωτοων προσεποιουμην την αυτην εμοι γνωμην εχοντας, ετι δε και οπλων πολυ τι πλητος παρεσκευαζομηνεν και κυβερνητην τòν απριστον παρελαμβανον και την ναυν ως προς μεγαν και βιαιον πλουν εκρατυνòμην
Ah è vero... è inutile, credevo fosse di latino, scusate :p:p
Una cosa: la versione in questione è di greco giusto??? anche perchè se è così con le prime e ultime parole ci facciamo ben poco...
Prova a scrivere le prime e ultime parole, così lo cerchiamo anche sul web
Mhm Qualer io cm versione che conosco che dovrebbe essere qsta che dici tu ho una che si chiama: "partenza per un viaggio fantastico" hai bisogno del testo?? posso provare a scrivertelo...
Questa discussione è stata chiusa