Versioni greco (196270) (196262)
Ragazzi mi servirebbe aiuto per queste due versioni di greco. Il mio prof ci ha lasciato 11 versioni fra latino e greco, ma io non sono bravissimo a farle quindi mi servirebbe aiuto per queste due.
Miglior risposta
Ercole distrugge Troia
"Ercole, vedendo che la Grecia era colma di guerre, discordia e di molti altri mali, dopo aver posto fine a queste e dopo aver riappacificato le città le une con le altre (tra loro), mostrò ai successori insieme con chi bisognava portare guerra e contro chi occorreva portarla. Infatti, dopo aver condotto una spedizione a Troia che, allora, aveva una grandissima potenza tra le città dell'Asia, fu tanto differente nel comando rispetto a quelli che successivamente combatterono contro questa stessa, quanto coloro che insieme alla potenza dei Greci a fatica in dieci anni la espugnarono con un assedio, mentre egli in meno giorni di quelli e dopo aver combattuto insieme con pochi facilmente la prese con forza. E dopo queste cose, uccise tutti i re dei popoli che abitavano la costa del continente su ambo i lati. Non li avrebbe mai distrutti se non avesse conquistato anche il loro potere.
;)
Aggiunto 11 minuti più tardi:
"Un noce, che era in strada, produceva frutto abbondante. Ma i passanti, volendo cogliere le noci, con pietre e bastoni rompevano i (suoi) rami, prendevano i frutti e se ne andavano senza ringraziamento. Allora, il noce, gemendo grandemente, disse: "Ahimè, infelice, quelli che rallegro col mio frutto, da costoro ricevo terribili ringraziamenti (ovvero, ingratitudine). La favola biasima gli ingrati e i malfattori che ripagano le buoni azioni con le cattive."
;)
"Ercole, vedendo che la Grecia era colma di guerre, discordia e di molti altri mali, dopo aver posto fine a queste e dopo aver riappacificato le città le une con le altre (tra loro), mostrò ai successori insieme con chi bisognava portare guerra e contro chi occorreva portarla. Infatti, dopo aver condotto una spedizione a Troia che, allora, aveva una grandissima potenza tra le città dell'Asia, fu tanto differente nel comando rispetto a quelli che successivamente combatterono contro questa stessa, quanto coloro che insieme alla potenza dei Greci a fatica in dieci anni la espugnarono con un assedio, mentre egli in meno giorni di quelli e dopo aver combattuto insieme con pochi facilmente la prese con forza. E dopo queste cose, uccise tutti i re dei popoli che abitavano la costa del continente su ambo i lati. Non li avrebbe mai distrutti se non avesse conquistato anche il loro potere.
;)
Aggiunto 11 minuti più tardi:
"Un noce, che era in strada, produceva frutto abbondante. Ma i passanti, volendo cogliere le noci, con pietre e bastoni rompevano i (suoi) rami, prendevano i frutti e se ne andavano senza ringraziamento. Allora, il noce, gemendo grandemente, disse: "Ahimè, infelice, quelli che rallegro col mio frutto, da costoro ricevo terribili ringraziamenti (ovvero, ingratitudine). La favola biasima gli ingrati e i malfattori che ripagano le buoni azioni con le cattive."
;)
Miglior risposta