Versione.greco

Leo870
Versione

Miglior risposta
Tony83
Anfiarao si unisce alla spedizione contro Tebe
Eteocle e Polinice si accordano reciprocamente riguardo al regno , e a loro sembra opportuno che ciascuno regni per un anno. Ma Eteocle, una volta divenuto re, non cede il regno; dunque, Polinice fugge da Tebe e giunge ad Argo, con una collana (lett. “avendo una collana”) che Afrodite aveva donato ad Armonia. Allora era re di Argo Adrasto; egli promettendo che avrebbe ricondotto in patria Polinice, radunando i migliori, voleva convincere l’indovino Anfiarao a combattere insieme a loro contro Tebe. Ma Anfiarao, che era un indovino e che prevedeva che sarebbe morto combattendo con loro, infatti profetizzava che ci sarebbe stata una rovina, lui stesso esitava a combattere e dissuase gli altri. Allora, Polinice diede la collana d’oro ad Erifile, moglie di Anfiarao affinché persuadesse il marito a combattere insieme. Erifile, dopo aver preso la collana, convinse il marito a combattere con Adrasto. Dunque, Anfiarao fu costretto a combattere contro Tebe: Adrasto dopo aver radunato un esercito con sette comandanti si adoperò per combattere contro Tebe.

Aggiunto 6 minuti più tardi:

- συντιθημι
- δοκεω
- αρχω
- παραδιδωμι
- φυγαδευω
- ηκω
- εχω
- δωρεω
- βασιλευω
- υπισχνεομαι
- καταγω
- συναθροιζω
- πειθω
- βουλομαι
- συστρατευω
- ειμι
- προγιγνωσκω
- απολλυμι
- συστρατευω
- ειμι
- προμαντευω
- οκνεω
- στρατευομαι
- αποτρεπω
- διδωμι
- πειθω
- συμμαχεω
- λαμβανω
- πειθω
- στρατευω
- αναγκαζω
- στρατευω
- συναθροιζω
- πολεμεω
- σπευδω
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.