Versione "Il Nido del cuculo"

Giovyh
Salve ragazzi! Per favore potreste dirmi la traduzione della versione dal libro synesis pag. 194 numero 4? La versione si chiama "Il nido del cuculo".
Grazie mille in anticipooo :D

Miglior risposta
Tony83
Il nido del cuculo
Per un uomo istruito erano certo convenienti e da sapere queste cose. Il cuculo è molto saggio e abilissimo nell’escogitare facili espedienti a partire da difficoltà. Infatti, egli stesso sa perfettamente di non poter covare e di far schiudere a causa di una freddezza del temperamento nel corpo, come dicono. Dunque, quando genera, né egli stesso intreccia un nido né nutre i piccoli, ma osserva quando i padroni dei nidi si allontanano e vanno in giro, e una volta avvicinatosi ad una estranea dimora, vi genera. Ma questo non assale i nidi di tutti gli uccelli, ma di allodola, di colombo, di verdone e di pappo; infatti, sa bene che questi generano uova simili a lui. E se questi fossero vuoti, non vi giungerebbe: se ci sono delle uova all’interno, allora mescolerebbe anche le sue.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.