Versione greco ultimo anno17927271
Ciao potete aiutarmi con la traduzione ?
Miglior risposta
Ciao Mary, a seguire trovi la traduzione del testo greco. Buona serata.
Mentre dunque era seduto con gli altri girò (περιαγαγόντα) per caso (τυχεῖν: τυγχάνω con participio predicativo si può tradurre "per caso" mentre il participio si traduce nel modo e nel tempo di τυγχάνω )il castone dell'anello verso di sé, in direzione (εἰς) dell' interno (εἴσω: avverbio sostantivato) della mano, e (δέ)avvenuto ciò (genitivo assoluto) divenne invisibile a quelli che [gli] erano seduti accanto (τοῖς παρακαθημένοις: participio sostantivato), e parlavano di [lui] come se fosse andato via (ὡς περὶ οἰχομένου: comparativa ipotetica implicita). Ed egli (τόν) si meravigliava e tastando un'altra volta l'anello girò all'esterno (ἔξω) il castone, e avendo[lo]girato, divenne visibile. E riflettendo (ἐννοήσαντα: participio aoristo) su questo (τοῦτο),provava l'anello [per vedere] se avesse questo potere, e gli accadeva così, che, se girava (στρέφοντι: participio congiunto concordato con αὐτῷ)il castone verso l'interno diveniva invisibile, se verso l'esterno visibile. Resosene conto (αἰσθόμενον) subito si adoperò per essere tra i messi da inviare al re (τῶν παρὰ τὸν βασιλέα; lett.:"quelli verso il re, per il re" ) e (δέ) una volta giunto (ἐλθόντα) avendo sedotto sua moglie, e insieme a lei avendolo assalito [lo] uccise e così si impadronì del potere.
Mentre dunque era seduto con gli altri girò (περιαγαγόντα) per caso (τυχεῖν: τυγχάνω con participio predicativo si può tradurre "per caso" mentre il participio si traduce nel modo e nel tempo di τυγχάνω )il castone dell'anello verso di sé, in direzione (εἰς) dell' interno (εἴσω: avverbio sostantivato) della mano, e (δέ)avvenuto ciò (genitivo assoluto) divenne invisibile a quelli che [gli] erano seduti accanto (τοῖς παρακαθημένοις: participio sostantivato), e parlavano di [lui] come se fosse andato via (ὡς περὶ οἰχομένου: comparativa ipotetica implicita). Ed egli (τόν) si meravigliava e tastando un'altra volta l'anello girò all'esterno (ἔξω) il castone, e avendo[lo]girato, divenne visibile. E riflettendo (ἐννοήσαντα: participio aoristo) su questo (τοῦτο),provava l'anello [per vedere] se avesse questo potere, e gli accadeva così, che, se girava (στρέφοντι: participio congiunto concordato con αὐτῷ)il castone verso l'interno diveniva invisibile, se verso l'esterno visibile. Resosene conto (αἰσθόμενον) subito si adoperò per essere tra i messi da inviare al re (τῶν παρὰ τὸν βασιλέα; lett.:"quelli verso il re, per il re" ) e (δέ) una volta giunto (ἐλθόντα) avendo sedotto sua moglie, e insieme a lei avendolo assalito [lo] uccise e così si impadronì del potere.
Miglior risposta