Versione greco per domani (248141)

marylacorte666
ciao potete aiutarmi con la traduzione di questa versione ? Grazie .

Miglior risposta
Natalia_M
Ciao Mary, a seguire trovi la traduzione del testo greco. Buona serata.

La facoltà di cui parlo (ἡ ἐξουσία ἣν λέγω) soprattutto (μάλιστα) sarebbe (εἴη δ’ ἂν) tale, se essi avessero (dativo di possesso) il potere che (οἵαν δύναμιν) dicono che un tempo avesse Gige (dativo di possesso), l'antenato del Lidio. Infatti [dicono] che egli era (εἶναι) un pastore che serviva(θητεύοντα: participio attributivo) colui che regnava sulla Lidia a quel tempo, e (δέ) che dopo che vi fu molta pioggia e un terremoto (ὄμβρου δὲ πολλοῦ γενομένου καὶ σεισμοῦ:genitivo assoluto)la terra si squarciò per un certo tratto (ῥαγῆναί τι τῆς γῆς; lett.:"si squarciò qualcosa della terra" ) e si formò una voragine nel luogo in cui pascolava [il gregge]. Avendo visto [ciò] e riempitosi di stupore (θαυμάσαντα) scese e vide non solo (τε) le altre meraviglie che, com'è noto (δή), narrano ma anche (καί) un cavallo di bronzo, cavo, con (ἔχοντα) delle aperture, attraverso le queli essendosi sporto vide che dentro c'era (ἐνόντα) un cadavere, più grande, a quanto pare (ὡς φαίνεσθαι), rispetto a un uomo (comparativo di sproporzione), e dopo aver tolto (περιελόμενον) a questo (τοῦτον) niente altro (ἄλλο μὲν οὐδέν) se non (δέ) un anello d'oro che aveva alla mano (lett. "che era attorno alla mano" ), uscì. Quando vi fu la consueta riunione (genitivo assoluto) per i pastori, per inviare al re il rapporto (τά) mensile (κατὰ μῆνα) sulle greggi (περὶ τὰ ποίμνια), si presentò anch'egli con (ἔχοντα) l'anello.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.