VERSIONE GRECO LE RAGIONI PER SCRIVERE LA STORIA PRAKTEON DIONIGI DI ALICARNASSO

giacomo.c.mannucci
Ciao a tutti, per domani mi servirberre qudsta versione tradotta soltanto la metà dal trattino in poi. Versione in allegato. Grazie mille in anticipo

Miglior risposta
Tony83
Infatti, sono convinto che occorre che i prescelti lascino ai posteri ricordi della loro anima, i quali non periranno col tempo insieme ai loro corpi, e che più di tutti, coloro che scrivono storie, nelle quali apprendiamo che la verità è fondata come principio di assennatezza e di sapienza, innanzitutto, prediligano argomenti belli e splendidi e che arrecano molta utilità a quelli che (li) leggeranno, in secondo luogo, che predispongano gli esordi idonei alla descrizione del tema con grande cura e attenzione.

;)
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.