Versione greco la vecchiaia di caio mario

marty16venty
Avrei bisogno della versione di Diodoro Sicuro intitolata "la vecchiaia di caio mario"
Inizio :Γάιος Μάριος τῶν ἀνθρώπων ἐπιφανέστατος γεγονὼς ἐπὶ μὲν τῆς νεότητος ἐζήλωσεν ἀφιλαργυρίαν

Fine:δημευθείσης αὐτοῦ τῆς ὑπάρξεως διά τὴν τῆς πλεονεξίας ὑπερβολήν.

Dal libro TRIAKONTA, di Diodoro Siculo

Grazie!

Risposte
silmagister
Γάιος Μάριος τῶν ἀνθρώπων ἐπιφανέστατος γεγονὼς ἐπὶ μὲν τῆς νεότητος ἐζήλωσεν ἀφιλαργυρίαν, τῶν καλῶν ἔργων ὀρεχθείς· καὶ μεγάλας πράξεις ἐπί τε τῆς Λιβύης καὶ τῆς εὐρώπης κατεργασάμενος περιεποιήσατο τὴν περιβόητον ἐπιφάνειάν τε καὶ δόξαν. Ἐπὶ δὲ τοῦ ἐσχάτου γήρως ἐπιθυμήσας τὸν Μιθριδάτου τοῦ βασιλέως πλοῦτον καὶ τὴν ἐν ταῖς κατὰ τὴν Ἀσίαν πόλεσιν εὐπορίαν εἰς τὸν ἴδιον μετενεγκεῖν βίον τοῖς ὅλοις ἔπταισε· τήν τε γὰρ αὐτῷ προυυπάρχουσαν εὐδαιμονίαν κατῄσχυνε καὶ τοῦ Σύλλα Κορνηλίου τὴν δεδομένην ἐπαρχίαν παραιρούμενος παρανόμως τῇ προσηκούσῃ περιέπεσε συμφορᾶᾶ. Οὐ μόνον γὰρ τὸν ἐπιθυμηθέντα πλοῦτον οὐκ ἔλαβεν, ἀλλὰ καὶ τὴν ἰδίαν αοὐσίαν προσαπέβαλε, δημευθείσης αὐτοῦ τῆς ὑπάρξεως διὰ τὴν τῆς πλεονεξίας ὑπερβολήν.

Caio Mario, [essendo diventato]una volta diventato il più illustre tra gli uomini, nel tempo della giovinezza ricercò [la mancanza di interesse ]il disinteresse per il denaro , poichè aveva aspirato ad imprese virtuose ; e avendo portato a termine grandi imprese anche in Libia e in Europa, [acquistò sempre più fama e gloria ]si assicurò la celebrata rinomanza e la gloria. Pur avendo però, al culmine della vecchiaia, aspirato al patrimonio del re Mitridate e alla ricchezza (che c'era) nelle città d'Asia, non riuscì a impossessarsene completamente(lett. non riuscì a trasferirla completamente(τοῖς ὅλοις) nella propria vita); [approfittò infatti del successo che derivò dall'impresa] disonorò infatti il successo che aveva in precedenza ( προυυπάρχουσαν αὐτῷ ) [e, dopo che Silla si appropriò(regge accusativo della cosa e genitivo della persona) del governo provinciale che era stato assegnato a Cornelio ] e, togliendo illegalmente ( παρανόμως ) a Cornelio Silla * il governo che gli era stato assegnato, dovette ingiustamente andare incontro alla disgraziasopraggiunta che gli spettava. Infatti, non solo non riuscì ad impadronirsi della ricchezza desiderata, ma perse anche la propria, poichè i (suoi) beni furono confiscati per l'eccesso di avidità.

* Silla si chiamava Cornelio !

ciao marty16venty e ale92t :hi

ale92t
Ciao Marty


Γάιος Μάριος τῶν ἀνθρώπων ἐπιφανέστατος γεγονὼς ἐπὶ μὲν τῆς νεότητος ἐζήλωσεν ἀφιλαργυρίαν, τῶν καλῶν ἔργων ὀρεχθείς· καὶ μεγάλας πράξεις ἐπί τε τῆς Λιβύης καὶ τῆς εὐρώπης κατεργασάμενος περιεποιήσατο τὴν περιβόητον ἐπιφάνειάν τε καὶ δόξαν. Ἐπὶ δὲ τοῦ ἐσχάτου γήρως ἐπιθυμήσας τὸν Μιθριδάτου τοῦ βασιλέως πλοῦτον καὶ τὴν ἐν ταῖς κατὰ τὴν Ἀσίαν πόλεσιν εὐπορίαν εἰς τὸν ἴδιον μετενεγκεῖν βίον τοῖς ὅλοις ἔπταισε· τήν τε γὰρ αὐτῷ προυυπάρχουσαν εὐδαιμονίαν κατῄσχυνε καὶ τοῦ Σύλλα Κορνηλίου τὴν δεδομένην ἐπαρχίαν παραιρούμενος παρανόμως τῇ προσηκούσῃ περιέπεσε συμφορᾶᾶ. Οὐ μόνον γὰρ τὸν ἐπιθυμηθέντα πλοῦτον οὐκ ἔλαβεν, ἀλλὰ καὶ τὴν ἰδίαν αοὐσίαν προσαπέβαλε, δημευθείσης αὐτοῦ τῆς ὑπάρξεως διὰ τὴν τῆς πλεονεξίας ὑπερβολήν.

Caio Mario, essendo diventato il più illustre tra gli uomini dopo essersi dedicato a virtuose imprese, cercò di eguagliare la mancanza di interesse per il denaro al tempo della giovinezza; e avendo portato a termine grandi imprese anche in Libia e in Europa, acquistò sempre più fama e gloria. Avendo però aspirato al patrimonio del re Mitridate al culmine della vecchiaia e alla ricchezza nelle città d'Asia, non riuscì a impossessarsene completamente(lett. non riuscì a trasferirla completamente(τοῖς ὅλοις) nella propria vita); approfittò infatti del successo che derivò dall'impresa e, dopo che Silla si appropriò(regge accusativo della cosa e genitivo della persona) del governo provinciale che era stato assegnato a Cornelio, dovette ingiustamente andare incontro alla sventura sopraggiunta. Infatti, non solo non riuscì ad impadronirsi della ricchezza desiderata, ma perse anche la propria, poichè i (suoi) beni furono confiscati per l'eccesso di avidità.

:hi ciao Marty

Aggiunto 16 ore 22 minuti più tardi:

Publio Cornelio Silla :lol

:dontgetit

:hi Ciao Silmagister, e grazie per la correzione

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.