Versione greco (14472)
ciao ragazzi mi servirebbe qst versione di greco...
la versione è:è facile essere bravi quando non ci si espone al giudizio altrui.
grazie
la versione è:è facile essere bravi quando non ci si espone al giudizio altrui.
grazie
Risposte
Sei stata fortunata, l'ho trovata su internet, cosa nn facile! ricontrollala che mò nn ho tempo...
[greek]Κιθαρωδος φαυλος εν τη οικια (stato il luogo) συνεχως ηδε (iota sott.nell' eta); Επει εκεινος μονος εκλθε της φωνης, ωετο (iota sott. nell' omega) εμπειρος και ευφωνος σφοδρα ειναι και ενομιζε δειν εισερχεσθαι και εις θεατρον. Οτε αγικνεεται επι την σκηνην, συνεβαινε τω κιθαρωδω (iota sott sulle 2 omega) κακως αδειν; διο και λιθοις εβαλλετο και εκ του θεατρου ηναγκαζετο εξελαυνειν. Ουτως και των δημηγορων ενιοι εν σχολαις ειναι αγαθοι νομιζουσιν; Οτε δε επι την πολιτειαν αφικνεονται, φαυλοι ευρισκονται.[greek]
un citaredo da poco cantava ininterrottamente nella propria casa; quando quello da solo ascoltava il suono della sua voce, credeva di essere assolutamente esperto e armonioso e riteneva necessario presentarsi al teatro.
quando arriva in scena (sul palco), si incontra a cantare male con un citarodo; perciò era cacciato con dei sassi ed era costretto ad uscire dal teatro.
così alcuni degli oratori pubblici ritengono di essere buoni nel tempo libero (in ozio); quando poi si accostano alla vita pubblica, si mostrano incapaci
[greek]Κιθαρωδος φαυλος εν τη οικια (stato il luogo) συνεχως ηδε (iota sott.nell' eta); Επει εκεινος μονος εκλθε της φωνης, ωετο (iota sott. nell' omega) εμπειρος και ευφωνος σφοδρα ειναι και ενομιζε δειν εισερχεσθαι και εις θεατρον. Οτε αγικνεεται επι την σκηνην, συνεβαινε τω κιθαρωδω (iota sott sulle 2 omega) κακως αδειν; διο και λιθοις εβαλλετο και εκ του θεατρου ηναγκαζετο εξελαυνειν. Ουτως και των δημηγορων ενιοι εν σχολαις ειναι αγαθοι νομιζουσιν; Οτε δε επι την πολιτειαν αφικνεονται, φαυλοι ευρισκονται.[greek]
un citaredo da poco cantava ininterrottamente nella propria casa; quando quello da solo ascoltava il suono della sua voce, credeva di essere assolutamente esperto e armonioso e riteneva necessario presentarsi al teatro.
quando arriva in scena (sul palco), si incontra a cantare male con un citarodo; perciò era cacciato con dei sassi ed era costretto ad uscire dal teatro.
così alcuni degli oratori pubblici ritengono di essere buoni nel tempo libero (in ozio); quando poi si accostano alla vita pubblica, si mostrano incapaci