Versione di latino culto degli dei
mi aiutate a tradurre solo il primo rigo della versione:
"DII COLENDI SUNT ,SED LUCERNAE AD COLENDOS DEOS NON ACCENDENDAE SUNT ..............
GRAZIE 1000 A TTT IN ANTICIPO!!!!!
"DII COLENDI SUNT ,SED LUCERNAE AD COLENDOS DEOS NON ACCENDENDAE SUNT ..............
GRAZIE 1000 A TTT IN ANTICIPO!!!!!
Risposte
Come si chiama il libro dove si trova questa versione???
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Quella di silmagister...
Aggiunto 1 minuto più tardi:
Quella di silmagister...
Sicuro che "Multinae salutationes - salutationibus clientium simillimae - vetandae sunt" sia scritta correttamente?
Ho tradotto le altre due frasi:
Non sunt ad caelum elevandae manus. Prope est deus, tecum est, intus est: scito sacrum in nobis spiritum sedere, malorum bonorumque nostrorum observatorem et custodem.
Non si deve alzare le mani al cielo. Dio è vicino a te, è con te, è dentro di te: so che c'è in noi uno spirito sacro, che osserva e sorveglia le nostre buone e cattive azioni.
Ho tradotto le altre due frasi:
Non sunt ad caelum elevandae manus. Prope est deus, tecum est, intus est: scito sacrum in nobis spiritum sedere, malorum bonorumque nostrorum observatorem et custodem.
Non si deve alzare le mani al cielo. Dio è vicino a te, è con te, è dentro di te: so che c'è in noi uno spirito sacro, che osserva e sorveglia le nostre buone e cattive azioni.
mi aiutate a tradurre questi 3 righi
Multinae salutationes - salutationibus clientium simillimae - vetandae sunt.
Non sunt ad caelum elevandae manus. Prope est deus, tecum est, intus est: scito sacrum in nobis spiritum sedere, malorum bonorumque nostrorum observatorem et custodem
grazie in anticipo
a ttt
Multinae salutationes - salutationibus clientium simillimae - vetandae sunt.
Non sunt ad caelum elevandae manus. Prope est deus, tecum est, intus est: scito sacrum in nobis spiritum sedere, malorum bonorumque nostrorum observatorem et custodem
grazie in anticipo
a ttt
si esatto....stranger...:satisfied
GRAZIE 1000 SILMAGISTER
scusa se ti disturbo di nuovo ma in questa frase "quoniam nec lumine dii egent et ne homines quidem fuligine delectantur"
quoniam + egent e delectantur sono proposizioni causali ???
scusa se ti disturbo di nuovo ma in questa frase "quoniam nec lumine dii egent et ne homines quidem fuligine delectantur"
quoniam + egent e delectantur sono proposizioni causali ???
"DII COLENDI SUNT ,SED LUCERNAE AD COLENDOS DEOS NON ACCENDENDAE SUNT
Gli déi devono essere venerati, ma non devono essere accese lucerne per venerare gli déi
perifrastiche passive personali
finale implicita col gerundivo
una frasetta sull'uso del gerundivo !
ciao stranger91 :hi
Gli déi devono essere venerati, ma non devono essere accese lucerne per venerare gli déi
perifrastiche passive personali
finale implicita col gerundivo
una frasetta sull'uso del gerundivo !
ciao stranger91 :hi