Versione di greco " Il ritiro di Alcibiade "
ciao ragaaaa....ki può aiutarmi cn qst versione di greco? è x domani >.< grazie milleeee =)
http://img716.imageshack.us/img716/9085/immaginetid.jpg
Aggiunto 8 minuti più tardi:
grazie milleeeee *__*
http://img716.imageshack.us/img716/9085/immaginetid.jpg
Aggiunto 8 minuti più tardi:
grazie milleeeee *__*
Miglior risposta
IL RITIRO DI ALCIBIADE
Dopo questi fatti, Alcibiade, giunto a Samo, salpò con tutte le navi verso il porto degli Efesii, le schierò di fronte all'imboccatura, nel caso che uno avesse voluto combattere. Ma poichè Lisandro non era salpato a sua volta per il fatto che era inferiore di molte navi, diresse la navigazione verso Samo. Poco dopo gli Spartani conquistano (conquistarono) Delfinio e Eione. Gli Ateniesi che erano in patria, quando fu annunciata la battaglia, si adirarono con Alcibiade, pensando che avesse perso le navi per negligenza e debolezza, e scelsero altri dieci strateghi. Alcibiade allora, riuscendo fastidioso anche fra l'esercito, presa una trireme, partì alla volta del Chersoneso, verso la propria fortezza.
ciao ladystar :hi
Dopo questi fatti, Alcibiade, giunto a Samo, salpò con tutte le navi verso il porto degli Efesii, le schierò di fronte all'imboccatura, nel caso che uno avesse voluto combattere. Ma poichè Lisandro non era salpato a sua volta per il fatto che era inferiore di molte navi, diresse la navigazione verso Samo. Poco dopo gli Spartani conquistano (conquistarono) Delfinio e Eione. Gli Ateniesi che erano in patria, quando fu annunciata la battaglia, si adirarono con Alcibiade, pensando che avesse perso le navi per negligenza e debolezza, e scelsero altri dieci strateghi. Alcibiade allora, riuscendo fastidioso anche fra l'esercito, presa una trireme, partì alla volta del Chersoneso, verso la propria fortezza.
ciao ladystar :hi
Miglior risposta
Risposte
appena la trovo te la posto