Versione Di Greco da Luciano? Me la potete tradurre? (222034)

ele0021
Questa è la versione... Son the giorni Che ci Provo ma continuo a bloccarmi, non ne vado fuori!

Miglior risposta
Tony83
Onestà di un timoniere
Poi, avendo io scelto di partire, e avendo egli inviato molti doni ospitali (dovevo partire io solo con Senofonte, avendo già mandato mio padre ed i miei ad Amastri), lui stesso promise di darci una nave e rematori per condurci via. Ed io pensavo che quest’azione fosse onesta e cortese: ma come giunsi in mezzo al mare, poiché vedevo che il timoniere piangeva e discuteva con i marinai di qualcosa, non ebbi buone speranze sugli eventi futuri. Era stato ordinato loro da Alessandro di gettarci in mare, dopo averci presi; se ciò fosse accaduto, egli avrebbe ottenuto facilmente vendetta su di me. Ma quello piangendo, sia persuase i marinai di non farci alcun male, sia mi disse: “Avendo condotto per sessant’anni, come vedi, una vita irreprensibile e onesta, non vorrei, a questa età, e avendo moglie e figli, macchiarmi le mani con un delitto”, rendendo noto per quale ragione ci aveva imbarcati, e gli ordini che gli erano stati dati da Alessandro. Dunque, dopo averci sbarcato ad Egialea, di cui anche fa menzione anche l’illustre Omero, se ne tornò indietro.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.