Versione di greco "Come bisogna comportarsi con gli amici" di Isocrate?
Salve a tutti, la versione di greco è "Come bisogna comportarsi con gli amici" di Isocrate, pag 245 n'233 dal libro Klimax.
Inizio -> Προσηκειν ηγου τοις πονηροις απιστειν
Fine -> τους δε φιλους εν ταις ατυχιαις διαγιγνωσκομεν
Se volete vi allego una foto col testo in greco, ma aiutatemi vi prego :(
Grazie mille a chi lo farà!
Aggiunto 1 ore 4 minuti più tardi:
Ecco qui il testo:
Προσηκειν ηγου τοις πονηροις απιστειν, ωσπερ τοις χρηστοις πιστευειν. Ορκον επακτον προσδεχου δια δυο προφασεις, η σαυτον αιτιας αισχρας απολυων, η φιλους εκ μεγαλων κινδυνων διασωζον. Μηδενα φιλον ποιου πριν αν εξετασης πως κεχρηται τοις προτερον φιλοις· ελπιζε γαρ αυτον και περι σε γενεσθαι τοιουτον, οιος και περι εκεινους γεγονεν. Βραδεως μεν φιλος γιγνου, γενομενος δε πειρω διαμενειν. Ομοιως υαρ αισχρον μηδενα φιλον εχειν και πολλους εταιρους μεταλλαττειν. Μητε μετα βλαβης πειρω των φιλων μητʹαπειρος ειναι των εταιρων θελε. Τουτο δε ποιησεις, εαν μη δεομενος το δεισθαι προσποιη. Περι των ρητων ως απορρητων ανακοινου· μη τυχων μεν γαρ ουδεν βλαβησει, τυχων δε μαλλον αυτων τον τροπον επιστησει. Δοκιμαζε τους φιλους εκ τε της περι τον βιον ατυχιας και της εν τοις κινδυνοις κοινωνιας· το μεν γαρ χρυσιον εν τω πυρι βασανιζομεν, τους δε φιλους εν ταις ατυχιαις διαγιγνωσκομεν.
Aggiunto 10 secondi più tardi:
Per favore rispondetemi :( è piuttosto urgente :/
Aggiunto 1 ore 13 minuti più tardi:
Certo, faccio subito ^^
Inizio -> Προσηκειν ηγου τοις πονηροις απιστειν
Fine -> τους δε φιλους εν ταις ατυχιαις διαγιγνωσκομεν
Se volete vi allego una foto col testo in greco, ma aiutatemi vi prego :(
Grazie mille a chi lo farà!
Aggiunto 1 ore 4 minuti più tardi:
Ecco qui il testo:
Προσηκειν ηγου τοις πονηροις απιστειν, ωσπερ τοις χρηστοις πιστευειν. Ορκον επακτον προσδεχου δια δυο προφασεις, η σαυτον αιτιας αισχρας απολυων, η φιλους εκ μεγαλων κινδυνων διασωζον. Μηδενα φιλον ποιου πριν αν εξετασης πως κεχρηται τοις προτερον φιλοις· ελπιζε γαρ αυτον και περι σε γενεσθαι τοιουτον, οιος και περι εκεινους γεγονεν. Βραδεως μεν φιλος γιγνου, γενομενος δε πειρω διαμενειν. Ομοιως υαρ αισχρον μηδενα φιλον εχειν και πολλους εταιρους μεταλλαττειν. Μητε μετα βλαβης πειρω των φιλων μητʹαπειρος ειναι των εταιρων θελε. Τουτο δε ποιησεις, εαν μη δεομενος το δεισθαι προσποιη. Περι των ρητων ως απορρητων ανακοινου· μη τυχων μεν γαρ ουδεν βλαβησει, τυχων δε μαλλον αυτων τον τροπον επιστησει. Δοκιμαζε τους φιλους εκ τε της περι τον βιον ατυχιας και της εν τοις κινδυνοις κοινωνιας· το μεν γαρ χρυσιον εν τω πυρι βασανιζομεν, τους δε φιλους εν ταις ατυχιαις διαγιγνωσκομεν.
Aggiunto 10 secondi più tardi:
Per favore rispondetemi :( è piuttosto urgente :/
Aggiunto 1 ore 13 minuti più tardi:
Certo, faccio subito ^^
Miglior risposta
dovresti per favore scriverci il testo greco... grazie!
sele
Aggiunto 1 giorni più tardi:
se puoi allegare la foto è meglio, grazie :)
Aggiunto 1 ore 16 minuti più tardi:
è conveniente diffidare dei cattivi, così come fidarsi dei buoni. Un giuramento si può fare per due ragioni, o liberando se stessi da turpi responsabilità, o salvando amici da grandi pericoli. Non farti nessun amico prima di aver indagato come si sia servito degli amici di prima; aspettati infatti che lui anche riguardo te sia tale quale è stato riguardo quelli. Diventa amico lentamente, e una volta diventatolo cerca di rimanervi. Infatti è ugualmente brutto non avere nessun amico e cambiare molti compagni. Non mettere alla prova gli amici con un danno e non desiderare di essere ignorante degli amici. Farai questo qualora, non avendone bisogno, tu faccia mostra di averne bisogno. Metti in comune le cose dette come se fossero segrete: infatti da un lato non ti troverai a fare alcun danno, dall'altro ti troverai a conoscere di più la loro indole. Giudica gli amici dalle sventure della vita e dalla partecipazione nei pericoli: infatti proviamo l'oro nel fuoco, riconosciamo gli amici nelle sventure.
ciao!
sele
sele
Aggiunto 1 giorni più tardi:
se puoi allegare la foto è meglio, grazie :)
Aggiunto 1 ore 16 minuti più tardi:
è conveniente diffidare dei cattivi, così come fidarsi dei buoni. Un giuramento si può fare per due ragioni, o liberando se stessi da turpi responsabilità, o salvando amici da grandi pericoli. Non farti nessun amico prima di aver indagato come si sia servito degli amici di prima; aspettati infatti che lui anche riguardo te sia tale quale è stato riguardo quelli. Diventa amico lentamente, e una volta diventatolo cerca di rimanervi. Infatti è ugualmente brutto non avere nessun amico e cambiare molti compagni. Non mettere alla prova gli amici con un danno e non desiderare di essere ignorante degli amici. Farai questo qualora, non avendone bisogno, tu faccia mostra di averne bisogno. Metti in comune le cose dette come se fossero segrete: infatti da un lato non ti troverai a fare alcun danno, dall'altro ti troverai a conoscere di più la loro indole. Giudica gli amici dalle sventure della vita e dalla partecipazione nei pericoli: infatti proviamo l'oro nel fuoco, riconosciamo gli amici nelle sventure.
ciao!
sele
Miglior risposta