Versione di Greco - Agli Studenti Bisogna Concedere Anche un Pò di Svago - Plutarco
Ciao Ragazzi! Siccome domani dovrò fare la mia ultima interrogazione di Greco (dopodichè non vi chiederò più nulla), mi potete tradurre tale versione entro stasera, così adesso io mi vado a fare solo l'analisi?? (= non so tradurre xD)Vi pregooo! è l'ultimo favore che vi chiedo!! Aiutatemi!!. Infine ringrazio infinitamente silmagister per avermi tradotto tantissime versioni!. Grazie a te sono riuscita (almeno fin'ora) ad avere 6 in Greco. Ti voglio bene
Risposte
Grazie infinite :-D
AGLI STUDENTI BISOGNA CONCEDERE ANCHE UN PO' DI SVAGO
Ho già visto alcuni padri, per i quali l'amare troppo diventò causa del non amare ( di disamore). Che cosa dunque è quello che voglio dire, per rendere più chiaro il discorso con l'esempio? Bramando infatti che i loro figli primeggino in tutto più rapidamente, impongono a loro smisurate fatiche, venendo meno alle quali essi crollano, e, oppressi in ogni caso dai patimenti, non accettano di buon grado l'insegnamento. Come infatti le piante si nutrono con acqua moderata, mentre con molta si soffocano, allo stesso modo la mente si accresce con le giuste fatiche, mentre con quelle eccessive affonda. Si deve concedere allora ai ragazzi un rilassamento dalle continue fatiche, considerando che tutta la nostra vita è divisa in riposo e impegno. E per questo furono inventati non solo la veglia, ma anche il sonno, nè solo la guerra ma anche la pace, nè solo il cattivo tempo bensì anche il bel tempo, e non solo le attività serie bensì anche le feste. Per dirla in breve, il riposo è il condimento delle fatiche.
ciao jennifer :hi
Ho già visto alcuni padri, per i quali l'amare troppo diventò causa del non amare ( di disamore). Che cosa dunque è quello che voglio dire, per rendere più chiaro il discorso con l'esempio? Bramando infatti che i loro figli primeggino in tutto più rapidamente, impongono a loro smisurate fatiche, venendo meno alle quali essi crollano, e, oppressi in ogni caso dai patimenti, non accettano di buon grado l'insegnamento. Come infatti le piante si nutrono con acqua moderata, mentre con molta si soffocano, allo stesso modo la mente si accresce con le giuste fatiche, mentre con quelle eccessive affonda. Si deve concedere allora ai ragazzi un rilassamento dalle continue fatiche, considerando che tutta la nostra vita è divisa in riposo e impegno. E per questo furono inventati non solo la veglia, ma anche il sonno, nè solo la guerra ma anche la pace, nè solo il cattivo tempo bensì anche il bel tempo, e non solo le attività serie bensì anche le feste. Per dirla in breve, il riposo è il condimento delle fatiche.
ciao jennifer :hi
Perfetto! Aspetterò ^^ .. Grazie in anticipo! questa versione è troppo importante =)
te la traduco per dopo le 19 jennifer