Versione di Apollodoro su Medea (greco)

Fede_SC



Mi trovo in difficoltà specialmente per quanto riguarda i participi. Come bisogna tradurli? Qualcuno può aiutarmi?

Risposte
Scoppio
Per la milionesima volta, i thread non si indirizzano a persone specifiche.

Fede_SC
Accidenti..mi sa che sono spacciata..vabbè pazienza..grz mille per aver provato ad aiutarmi!

rory85
Ciao, purtroppo questa versione non l'ho fatta... te la farei volentieri adesso, ma finirei tardi, sicuramente non riuscirei a postarla in tempo ... la prima frase mi sembra corretta... unica secondo me potresti anche mettere: "Giasone e Medea erano giunti a Corinto e passavano dieci anni felicemente (in modo felice)" ... non so però se può essere giusto, dovrei pensarci con più calma per avere sicurezza.

Fede_SC
Ti ringrazio per l'interessamento!:) La versione si trova a pag 371 del libro Greco Nuova Edizione..

Riguardo ai participi..sapresti dirmi se quello nella prima frase si traduce così? "Giasone e Medea erano giunti a Corinto e passavano dieci anni (essendo) felici."

Che disperazione! :dead
Grazie mille.

rory85
Per caso questa versione è presa da VERSO ITACA 1 (perchè il carattere di stampa usato mi sembra quello). Se il libro è questo, mi dici che pag. e che numero è la versione? Così vedo se l'ho fatta e te la ricopio.

Per la traduzione dei participi devi vedere in che funzione è usato il participio: se hai verso itaca 1, guarda le schede da pag.87 in poi sul participio e fai i relativi esercizi. Io da lì ho capito qualcosa in più: comunque devi fare molto esercizio, perchè solo traducendo tanto impari a tradurre bene il participio, da spiegare è più complesso, bisogna nella traduzione specifica per capire.
Se non hai questo libro, dimmi qualcosa che vedo come mandarti le schede riassuntive.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.