Versione con paradigmi devi verbi per domanii (245581) (245589)

sofia.lando32
Versione con paradigmi dei verbi per domani 7253728

Risposte
GLAUCOPIS02
Ma sebbene questi credessero di essere padroni di moltissimi luoghi e ricchezze, lasciarono ancora gran parte della terra abitata sotto il dominio di altri. I Romani certamente nessuna parte, e avendo assoggettato quasi tutta la terra abitata, lasciarono in eredità una supremazia della loro potenza invincibile per i contemporanei, insuperabile per i posteri.
δοκέω, ἐδόκουν, δόξω / δοκήσω, ἔδοξα / ἐδόκησα, δεδόκηκα, δέδογμαι / δεδόκημαι, ἐδοκήθην γίγνομαι, γενήσομαι, ἐγενόμην, γέγονα, γεγένημαι, ἐγενήθην, γενηθήσομαι.
λείπω, λείψω, ἔλιπον, λέλοιπα, λέλειμμαι, ἐλείφθην, λειφθήσομαι.
ποιέω, ποιήσω, ἐποίησα, πεποίηκα, πεποίημαι, ἐποιήθην, ποιηθήσομαι.
οἰκέω, οἰκήσω, ᾤκησα, ᾤκηκα, ᾤκημαι, ᾠκήθην

Aggiunto 44 secondi più tardi:

Ah non avevo visto ...
hanno fatto prima di me però mi sembra giusta ; sono uguali...

Natalia_M
Ma sebbene questi credessero di essere padroni di moltissimi luoghi e ricchezze, lasciarono ancora gran parte della terra abitata sotto il dominio di altri. I Romani certamente nessuna parte, e avendo assoggettato quasi tutta la terra abitata, lasciarono in eredità una supremazia della loro potenza invincibile per i contemporanei, insuperabile per i posteri.
δοκέω, ἐδόκουν, δόξω / δοκήσω, ἔδοξα / ἐδόκησα, δεδόκηκα, δέδογμαι / δεδόκημαι, ἐδοκήθην γίγνομαι, γενήσομαι, ἐγενόμην, γέγονα, γεγένημαι, ἐγενήθην, γενηθήσομαι.
λείπω, λείψω, ἔλιπον, λέλοιπα, λέλειμμαι, ἐλείφθην, λειφθήσομαι.
ποιέω, ποιήσω, ἐποίησα, πεποίηκα, πεποίημαι, ἐποιήθην, ποιηθήσομαι.
οἰκέω, οἰκήσω, ᾤκησα, ᾤκηκα, ᾤκημαι, ᾠκήθην

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.