Versione 60 greco lingua e civiltà

larussahermes
Mi servirebbe la seguente versione

Risposte
Tony83
Leonida avanzava con mille soldati spartani e pochi degli alleati verso le Termopili contro la fanteria dei Persiani, per impedire che i nemici avanzassero nelle gole; i nostri presso l'Artemisio con sessanta triremi attendevano l'intera forza navale di Serse. Avevano il coraggio di fare questo, non perché disprezzassero i nemici, ma perché volevano gareggiare gli uni con gli altri: infatti gli Spartani invidiavano gli Ateniesi per la vittoria di Maratona e cercavano di uguagliarla. D'altro canto gli Ateniesi volevano mantenere la reputazione e rendere palese che vincevano per valore, non per fortuna.

;)

pezza.appunti
Ciao!
Scusa. Avevo iniziato a tradurti questa versione, ma ora devo uscire di casa...
Intanto scrivo ciò che avevo iniziato a tradurre:

"Leonida avanzava verso il passo delle Termopili con mille soldati spartani e con pochi dei commilitoni, perchè/così che nelle piccole strettoie si presentano dinnanzi ai nemici; gli Ateniesi con sessanta triremi ..."


*analisi di proubaino: voce del verbo prosbaino (andare verso, dirigersi verso), 3 persona singolare, tempo imperfetto, modo indicativo, coniugazione attiva

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.