Versione (220570)
Buon pomeriggio a tutti,potreste aiutarmi a tradurre questa versione,per favore?Grazie.
Miglior risposta
Pan, lo stratega di Dioniso
Pan era stratega di Dioniso: lo stesso Pan per primo inventò un ordinamento dell’esercito, lo chiamò “falange”, dispose un’ala (corno) destra e una sinistra. Per questa dunque gli artigiani fabbricano Pan con corna: ma certo anche Pan per primo infondeva timore nei nemici con abilità e arte. Un giorno l’esercito di Dioniso si trovava in una gola cava: quando le sentinelle riferirono che un’innumerevole schiera di nemici si accampavano dall’altra parte, Dioniso ebbe timore ma non così Pan, ma indicò di notte all’esercito di Dioniso di gridare molto fortemente. Essi gridarono, le rocce risuonarono di rimando e la cavità della gola produsse nei nemici il rumore di una potenza di gran lunga più grande. E quelli per il timore furono colpiti e fuggirono. Dunque, gli uomini ancora oggi, onorando lo stratagemma di Pan, cantano l’Eco caro a Pan e chiamano “panico” le futili e notturne paure degli eserciti.
Pan era stratega di Dioniso: lo stesso Pan per primo inventò un ordinamento dell’esercito, lo chiamò “falange”, dispose un’ala (corno) destra e una sinistra. Per questa dunque gli artigiani fabbricano Pan con corna: ma certo anche Pan per primo infondeva timore nei nemici con abilità e arte. Un giorno l’esercito di Dioniso si trovava in una gola cava: quando le sentinelle riferirono che un’innumerevole schiera di nemici si accampavano dall’altra parte, Dioniso ebbe timore ma non così Pan, ma indicò di notte all’esercito di Dioniso di gridare molto fortemente. Essi gridarono, le rocce risuonarono di rimando e la cavità della gola produsse nei nemici il rumore di una potenza di gran lunga più grande. E quelli per il timore furono colpiti e fuggirono. Dunque, gli uomini ancora oggi, onorando lo stratagemma di Pan, cantano l’Eco caro a Pan e chiamano “panico” le futili e notturne paure degli eserciti.
Miglior risposta