Versione (220403)

Shiruba
Buon pomeriggio a tutti,potreste aiutarmi a tradurre e ad eseguire "Analisi" di questa versione,per favore?Grazie

Miglior risposta
Tony83
Il nuovo Icaro
E dapprima a me la terra sembrava molto piccola, di gran lunga più piccola, -dico- della luna, al punto che io sporgevo subito in giù la testa per molto tempo e non riuscivo a trovare dove fossero siffatte montagne e tale mare; successivamente vidi il colosso di Rodi e la torre di Faro e grazie a questi riconobbi la terra. Non solo, in verità, le cose che erano alte, ma anche l'Oceano che splendeva leggermente al sole mi fecero capire che quello che vedevo era la terra. Una volta che fissai lo sguardo, tutta la vita degli uomini ormai era visibile, non solo per popoli e città, ma anche le stesse persone che navigavano, che combattevano, che coltivavano i campi, che sostenevano una causa in tribunale (lett. che venivano giudicati), le donne, gli animali, e in breve tutte quelle cose che la terra feconda nutre.
Miglior risposta
Risposte
Tony83
d - μεγα. Grado positivo βραχυς-εια-υ
e - complemento di paragone
f - Introduce una proposizione consecutiva e la sua coordinata
g - Ορος,
h - Imperfetto, I persona singolare da θεαομαι
i - il soggetto è το ορωμενον< Il predicato nominale γην ειναι
l - Temporale
m - οψις
n - Dalla presenza dell'articolo οι

Shiruba
Grazie mille,potresti aiutarmi a fare anche "Analisi"?Per favore?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.