Traduzione frasi greco
Potete tradurmi le allegate frasi. Grazie anticipatamente.
SOSTITUISCE LA PRECEDENTE INSERITA. ALLEGATO DI QUALITA' MIGLIORE
SOSTITUISCE LA PRECEDENTE INSERITA. ALLEGATO DI QUALITA' MIGLIORE
Miglior risposta
L'indomani Assiro e Creso e gli altri comandanti fermavano le truppe al sicuro.
Il mare, le navi e i cavalli erano detti essere sacri a Poseidone dagli Elleni; Apollo invece proteggeva l'arte, la musica e i poeti.
Dopo queste cose lo stesso Ciro si mostrava dalle porte sul carro con la tiara eretta e la tunica purpurea striata di bianco.
Ciro durante la stagione invernale passava a Babilonia sette mesi: quella infatti è una terra calda; invece durante la primavera (passava) tre mesi a Susi.
Ciascun mese le fanciulle alle statue degli dei corone di rose e mirto.
Quando i nemici giungevano, le donne infelici dei soldati, con i pepli neri, pregavano gli dei di ispirare negli uomini la forza.
Gli Elleni erano in difficoltà, perchè erano lontani migliaia di stadi dall'Ellade, non c'era una guida della strada e i fiumi, non attraversabili nel mezzo, impedivano la strada del ritorno (lett: separavano (loro) dalla strada del ritorno).
Nell'anniversario del giorno della battaglia l'arconte indossando il chitone purpureo procede verso le tombe dei caduti e attingendo l'acqua dalla fonte lava le stele e (le) unge con unguento profumato.
Il mare, le navi e i cavalli erano detti essere sacri a Poseidone dagli Elleni; Apollo invece proteggeva l'arte, la musica e i poeti.
Dopo queste cose lo stesso Ciro si mostrava dalle porte sul carro con la tiara eretta e la tunica purpurea striata di bianco.
Ciro durante la stagione invernale passava a Babilonia sette mesi: quella infatti è una terra calda; invece durante la primavera (passava) tre mesi a Susi.
Ciascun mese le fanciulle alle statue degli dei corone di rose e mirto.
Quando i nemici giungevano, le donne infelici dei soldati, con i pepli neri, pregavano gli dei di ispirare negli uomini la forza.
Gli Elleni erano in difficoltà, perchè erano lontani migliaia di stadi dall'Ellade, non c'era una guida della strada e i fiumi, non attraversabili nel mezzo, impedivano la strada del ritorno (lett: separavano (loro) dalla strada del ritorno).
Nell'anniversario del giorno della battaglia l'arconte indossando il chitone purpureo procede verso le tombe dei caduti e attingendo l'acqua dalla fonte lava le stele e (le) unge con unguento profumato.
Miglior risposta