Traduzione e analisi dei verbi. Grazie in anticipo ❤️
Traduzione e analisi dei verbi
Miglior risposta
Il re dei Bitini Prusia avendo fallito (participio aoristo ἀποτυγχάνω) nell'impresa riguardo ad Attalo, distrusse (διαφθείρω) il santuario davanti alla città detto (καλέω) Nikephorion e fece scempio (λυμαίνω) del tempio.
Portò via (συλάω) anche le statue, le immagini degli dèi e il famoso simulacro di Asclepio che sembra (δοκέω participio presente neutro) sia opera di Firomaco, mirabilmente scolpito (lett. "fatto"; κατασκευάζω, participio perfetto medio-passivo), e portava via (συλάω imperfetto) tutte le offerte. In cambio(ἀντί) di queste azioni (pronome relativo neutro plurale; nesso relativo) presto si manifestava (ἐπισημαίνω) la divinità. Essendo incappato (περιπίπτω) l'esercito (genitivo assoluto) nella dissenteria, la maggior parte dei soldati morì (διαφθέιρω, aoristo passivo).
Qualcosa di simile accadde (συμβαίνω aoristo terzo) riguardo alla flotta.
Portò via (συλάω) anche le statue, le immagini degli dèi e il famoso simulacro di Asclepio che sembra (δοκέω participio presente neutro) sia opera di Firomaco, mirabilmente scolpito (lett. "fatto"; κατασκευάζω, participio perfetto medio-passivo), e portava via (συλάω imperfetto) tutte le offerte. In cambio(ἀντί) di queste azioni (pronome relativo neutro plurale; nesso relativo) presto si manifestava (ἐπισημαίνω) la divinità. Essendo incappato (περιπίπτω) l'esercito (genitivo assoluto) nella dissenteria, la maggior parte dei soldati morì (διαφθέιρω, aoristo passivo).
Qualcosa di simile accadde (συμβαίνω aoristo terzo) riguardo alla flotta.
Miglior risposta
Risposte
Grazie mille ❤️