Traduci le seguenti proposizioni (216463)
Buon pomeriggio,ho bisogno di aiuto a tradurre le proposizioni degli esercizi n.11-15 di pag 188-190 del libro "Atena Esercizi 1".
In allegato potete trovare le foto dei due esercizi.
Se possibile entro stasera,per favore.
Grazie mille.
In allegato potete trovare le foto dei due esercizi.
Se possibile entro stasera,per favore.
Grazie mille.
Miglior risposta
L'alunno scriveva per poi ricordarsi i discorsi del maestro.
Non giudicate, per non essere giudicati.
Erodoto andò verso gli Etiopi, per conoscere le sorgenti del Nilo.
Sto zitto per non parlare sconsideratamente.
Non impariamo la retorica per ledere ai poveri.
Anacarsi lo Scita giungeva ad Atene per esaminare le leggi degli Ateniesi.
È il secondo, l'altro lo faccio fra poco.
Aggiunto 16 minuti più tardi:
Nel regno di Dario guardavamo con meraviglia le sedie d'avorio.
I contadini sono simili alle formiche per laboriosità.
Alessando aveva strateghi audaci e adatti al servizio militare.
Non abbiamo più i libri di Protagora sugli dei.
Ulisse non vinceva (traduzione letterale: non prevalse bene) Telamonio nella contesa per le armi di Achille.
Lisia allora superva gli scrittori in caratterizzazione.
Non giudicate, per non essere giudicati.
Erodoto andò verso gli Etiopi, per conoscere le sorgenti del Nilo.
Sto zitto per non parlare sconsideratamente.
Non impariamo la retorica per ledere ai poveri.
Anacarsi lo Scita giungeva ad Atene per esaminare le leggi degli Ateniesi.
È il secondo, l'altro lo faccio fra poco.
Aggiunto 16 minuti più tardi:
Nel regno di Dario guardavamo con meraviglia le sedie d'avorio.
I contadini sono simili alle formiche per laboriosità.
Alessando aveva strateghi audaci e adatti al servizio militare.
Non abbiamo più i libri di Protagora sugli dei.
Ulisse non vinceva (traduzione letterale: non prevalse bene) Telamonio nella contesa per le armi di Achille.
Lisia allora superva gli scrittori in caratterizzazione.
Miglior risposta