Superlativo e comparativo greco
ciao raga mi spiegate cm si forma il comparativo e il superlativo in greco cn esempi?
Risposte
ci sono anche delle particolarità
ciao ho24anni:hi
il comparativo greco ha due forme :
1. REGOLARE: aggiunge i suffissi τερος , τερα, τερον al tema dell'aggettivo.
ESEMPIO : σοφός ---> σοφώτερος , σοφωτέρα, σοφώτερον
la vocale « ο » si allunga in « ω » quando la sillaba precedente è breve ( σοφ è breve )
ανδρεῖος --> ανδρειότερος , ανδρειοτέρα, ανδρειότερον
la vocale « ο » NON SI ALLUNGA quando la sillaba precedente è lunga( -δρει è lunga)
2. SECONDA FORMA : aggiunge i suffissi ιων ( masch. e femm. ) ιον ( neutro ) al tema dell'aggettivo.
Per questa seconda forma gli aggettivi sono di vario tipo... ( ti rimando ad una dispensa più approfondita che troverai nei prossimi giorni )
ESEMPIO : ηδύς , ηδεῖα, ηδύ ---> ηδίων, ἥδιον
IL SECONDO TERMINE DI PARAGONE ( o COMPLEMENTO DI PARAGONE ) è AL GENITIVO O ἤ + il caso del primo termine
ESEMPIO: il filosofo è più saggio dell'amico
ὁ φιλόσοφος σοφώτερος εστι τοῦ φίλου ( ἤ ὁ φίλος )
il comparativo greco ha due forme :
1. REGOLARE: aggiunge i suffissi τερος , τερα, τερον al tema dell'aggettivo.
ESEMPIO : σοφός ---> σοφώτερος , σοφωτέρα, σοφώτερον
la vocale « ο » si allunga in « ω » quando la sillaba precedente è breve ( σοφ è breve )
ανδρεῖος --> ανδρειότερος , ανδρειοτέρα, ανδρειότερον
la vocale « ο » NON SI ALLUNGA quando la sillaba precedente è lunga( -δρει è lunga)
2. SECONDA FORMA : aggiunge i suffissi ιων ( masch. e femm. ) ιον ( neutro ) al tema dell'aggettivo.
Per questa seconda forma gli aggettivi sono di vario tipo... ( ti rimando ad una dispensa più approfondita che troverai nei prossimi giorni )
ESEMPIO : ηδύς , ηδεῖα, ηδύ ---> ηδίων, ἥδιον
IL SECONDO TERMINE DI PARAGONE ( o COMPLEMENTO DI PARAGONE ) è AL GENITIVO O ἤ + il caso del primo termine
ESEMPIO: il filosofo è più saggio dell'amico
ὁ φιλόσοφος σοφώτερος εστι τοῦ φίλου ( ἤ ὁ φίλος )