RISPONDO AD ale92t

DANNY ARGENTIERI
Grazie mille ale92t per avermi risposto!!!
Qui di seguito ho scritto l'intero testo:
Ἀλέξανδρος δέ σπουδῇ αὖθις ἦγεν ὡς ἐπὶ τὸν ποταμὸν καὶ καταλαμβὰνει ἤδη πεποιημένην ἐπ' αὐτοῦ γέϕυραν καὶ διαβαίνει ξὺν τῇ στρατιᾷ εὐπετῶς.
Ἐυτεῦθεν δὲ αὖθις σπουδῇ ἢλαυνεν ἐς Πέρσας, ὥστε ἔϕθη ἀϕικέσθαι πρὶν τὰ χρήματα διαρπάσασθαι τοὺς ϕύλακας.
Ἔλαβε δὲ καὶ τὰ ἐν Πασαργάδαις χρήματα ἐν τοῖς Κύρου τοῦ πρώτου θησαυροῖς.
Σατράπην μὲν δὴ Περσῶν κατέστησε Φρασαόρτην τὸν Ῥεομιθρου παῖδα· τὰ βασίλεια δὲ τὰ Περσικὰ ἐνέπρησε, Παρμενίωνος σώζειν ξυμβουλεύοντος, τά τε ἄλλα καὶ ὅτι οὐ καλὸν αὑτοῦ κτήματα ἤδη ἀπολλύναι καὶ ὅτι οὐχ ὡσαύτως προσέξουσιν αὐτῷ οἱ κατὰ τὴν Ἀσίαν ἄνθρωποι, ὡς οὐδὲ αὐτῷ ἐγνωκότι κατέχειν τῆς Ἀσίας τὴν ἀρχήν, ἀλλὰ ἐπελθεῖν μόνον νικῶντα.
Ὁ δὲ τιμωρήσασθαι ἐθέλειν Πέρσας ἔϕασκεν ἀνθ' ὧν ἐπὶ τὴν Ἑλλαδα ἐλάσαντες τάς τε Ἀθήνας κατέσκαψαν καὶ τὰ ἱερὰ ἐνέπρησαν, καὶ ὅσα ἄλλα κακὰ τοὺς Ἕλληνας εἰργάσαντο, ὑπὲρ τούτων δίκας λαβεῖν.
Ἀλλ' οὐδ' ἐμοὶ δοκεῖ σὺν νῷ δρᾶσαι τοῦτό γε Ἀλέξανδρος οὐδὲ εἶναί τις αὕτη Περσῶν τῶν πάλαι τιμωρία.
Attendo una tua traduzione.
Grazie fin da ora per il tuo aiuto.

Risposte
ale92t
Alessandro marciò (lett.marciava) in fretta verso il fiume e raggiunse (lett. raggiunge) subito un ponte che era stato costruito su di quello (sul fiume) e con l'esercito lo attraversò(lett.attraversa) rapidamente. Da questo luogo avanzò in fretta contro i Persiani cosi che giunse prima che tornassero le guardie a depredare le ricchezze.
Si impossessò anche delle ricchezze a Pagargade nei tesori di Ciro il primo.
Elesse satrapo di Persia Fraserte, figlio di Reomitro; incendiò la reggia persiana, nonostante Parmenione lo avesse consigliato di proteggerla sia per altre cose, ma soprattutto perchè non è cosa virtuosa distruggere ricchezze ormai proprie e perchè gli uomini in Asia non l'avrebbero accolto (lett.accoglieranno) allo stesso modo se (che) non avesse saputo di invadere il dominio d'Asia e di giungere da solo vincitore.
E lui diceva di volere che i Persiani fossero puniti, poichè (i Persiani) che giunsero in Grecia distrussero Atene di fronte quelli e incendiarono i templi, e che li puniva (δίκας λαβεῖν: punire) in nome di tutte quelle cose che essi commisero ai Greci.
Ma non mi sembra che Alessandro abbia fatto ciò saggiamente e che questa sia la punizione dei Persiani.
:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.