Resistenza degli Ateniesi
Σφαλέντες δέ ἐν Σιϰελίᾳ ἂλλῃ τε παρασϰευῇ ϰαι τοῦ ναυτιϰοῦ τῷ πλέονι μορίῳ ϰαι ϰατά τήν πόλιν ἢδη ἐν στάσει ὂντες ὃμως τρίαάά μήνν ἒτη ἀντεῖχον τοῖς τε πρότερον ὑπάρχουσι πολεμίοις ϰαίί τοῖς ἀπό Σιϰελίας μετ'αὐτῶν ϰαί τῶν ξυμμάχων ἒτι τοῖς πλέοσιν ἀφεστηϰόσι, Κύρῳ τε ὓστερον βασιλέως παιδί προσγενομένῳ, ὃς παρεῖχε χρήματα Πελοποννησίοις ἐς τό ναυτιϰόν, ϰαί οὐ πρότερον ἐνέδοσαν ἢ αὐτοίλ ἐνν σφίσι ϰατά τάς ἰδίας διαφοράς περιπεσόντες ἐσφάλησαν.
Per favore,potreste postarmi la traduzione di questa versione?? L'ho fatta ma ci sono alcune cose che non mi tornano,soprattutto nella traduzione dei participi,e visto che ho l'interrogazione preferirei controllarla,se è possibile.
Grazie mille in anticipo. :hi
Aggiunto 1 giorni più tardi:
.
Per favore,potreste postarmi la traduzione di questa versione?? L'ho fatta ma ci sono alcune cose che non mi tornano,soprattutto nella traduzione dei participi,e visto che ho l'interrogazione preferirei controllarla,se è possibile.
Grazie mille in anticipo. :hi
Aggiunto 1 giorni più tardi:
.
Risposte
RESISTENZA DEGLI ATENIESI - Tucidide - Guerra del Peloponneso - 2-65,3
Σφαλέντες δέ ἐν Σιϰελίᾳ ἂλλῃ τε παρασϰευῇ ϰαι τοῦ ναυτιϰοῦ τῷ πλέονι μορίῳ ϰαι ϰατά τήν πόλιν ἢδη ἐν στάσει ὂντες ὃμως τρία μήνν ἒτη ἀντεῖχον τοῖς τε πρότερον ὑπάρχουσι πολεμίοις ϰαίί τοῖς ἀπό Σιϰελίας μετ'αὐτῶν ϰαί τῶν ξυμμάχων ἒτι τοῖς πλέοσιν ἀφεστηϰόσι, Κύρῳ τε ὓστερον βασιλέως παιδί προσγενομένῳ, ὃς παρεῖχε χρήματα Πελοποννησίοις ἐς τό ναυτιϰόν, ϰαί οὐ πρότερον ἐνέδοσαν ἢ αὐτοί ἐν σφίσι ϰατά τάς ἰδίας διαφοράς περιπεσόντες ἐσφάλησαν.
Sconfitti in Sicilia con il resto dell'apparato bellico e con la maggior parte della flotta,e pur trovandosi in città ormai in preda alla discordia, tuttavia resistettero per tre anni ai nemici che già prima esistevano, a quelli che provenivano con loro e con gli alleati dalla Sicilia e a quelli che per la maggior parte si erano ribellati, e in seguito a Ciro, figlio del re di Persia, che si era aggiunto, il quale forniva ai Peloponnesiaci denaro per la flotta, e non cedettero prima di essersi rovinati da se stessi, piombando nelle loro discordie interne.
ciao ^^Gina^^ :hi
Σφαλέντες δέ ἐν Σιϰελίᾳ ἂλλῃ τε παρασϰευῇ ϰαι τοῦ ναυτιϰοῦ τῷ πλέονι μορίῳ ϰαι ϰατά τήν πόλιν ἢδη ἐν στάσει ὂντες ὃμως τρία μήνν ἒτη ἀντεῖχον τοῖς τε πρότερον ὑπάρχουσι πολεμίοις ϰαίί τοῖς ἀπό Σιϰελίας μετ'αὐτῶν ϰαί τῶν ξυμμάχων ἒτι τοῖς πλέοσιν ἀφεστηϰόσι, Κύρῳ τε ὓστερον βασιλέως παιδί προσγενομένῳ, ὃς παρεῖχε χρήματα Πελοποννησίοις ἐς τό ναυτιϰόν, ϰαί οὐ πρότερον ἐνέδοσαν ἢ αὐτοί ἐν σφίσι ϰατά τάς ἰδίας διαφοράς περιπεσόντες ἐσφάλησαν.
Sconfitti in Sicilia con il resto dell'apparato bellico e con la maggior parte della flotta,e pur trovandosi in città ormai in preda alla discordia, tuttavia resistettero per tre anni ai nemici che già prima esistevano, a quelli che provenivano con loro e con gli alleati dalla Sicilia e a quelli che per la maggior parte si erano ribellati, e in seguito a Ciro, figlio del re di Persia, che si era aggiunto, il quale forniva ai Peloponnesiaci denaro per la flotta, e non cedettero prima di essersi rovinati da se stessi, piombando nelle loro discordie interne.
ciao ^^Gina^^ :hi