Parafrasi (77747)

slava_51
parafrasi odissea "odisseo e calipso" versetti 58-85

Miglior risposta
selene82
Ecco a te:

la ninfa dalle trecce belle, la trovò che era in casa.
Un gran fuoco bruciava nel focolare e da lontano un odore
di cedro tenero e di tuia si sentiva per l’isola,
che bruciavano: lei dentro, cantando con la bella voce
e percorrendo il telaio con la spola d’oro tesseva.
Un bosco rigoglioso cresceva intorno alla grotta:
l'ontano, il pioppo e il cipresso profumato.
Qui gli uccelli dalle grandi ali facevano il nido:
gufi, sparvieri, cornacchie gracchianti,
marine, alle quali piacciono le attività marine.
Si allungava intorno alla grotta profonda
una vite domestica, rigogliosa, fiorente di grappoli.
Quattro fonti sgorgavano in fila, di acqua limpida,
vicine tra loro, ma rivolte una da una parte una da un'altra.
Erano intorno morbidi prati di viola e sedano
fioriti; anche un dio immortale arrivato qui
si sarebbe meravigliato guardando, e avrebbe gioito nel cuore.
Stando lì fermo, dunque, si meravigliava il messaggero Argheifonte.
E quando ebbe ammirato ogni cosa nell’animo,
subito entrò nell'ampia grotta: vedendoselo avanti
lo riconobbe Calipso, chiara tra le dee,
perché gli dei immortali non sono ignoti uno all’altro,
nemmeno se uno abita case molto lontano.
Ma dentro non trovò il generoso Odisseo;
piangeva seduto sulla riva, là dove sempre,
straziandosi il cuore con lacrime, lamenti e sofferenze,
guardava piangendo il mare infecondo.

ciao,
sele
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.