Ne ho bisogno, che qualcuno mi aiuti!! Greco

Utente15
Per favore dalla 17 alla 20 :oink :mannagg :beatin

Miglior risposta
Sminis87
1) E una tirannide, immagino, è del tutto diffidente nelle libere costituzioni, specialmente quando sono vicine ai vicini.
Costruisci così: καὶ ἡ τυραννίς οἶμαι ὅλως ἄπιστον ("è" sottinteso) ταῖς πολιτείαις ἄλλως τε κἂν ἔχωσι χώραν ὅμορον

έχω può assumere il significato di "stare", "trovarsi", "essere", soprattutto in molti prosatori attici, ma non solo

κἂν = ἂν + congiuntivo, con valore di eventualità


2) Bisogna apprezzare il benefattore e rendere grazia a costui
χρὴ + infinito = proposizione soggettiva (è necessario che, bisogna, che, si deve..."
άποδιδόναι = infinito di ἀποδίδωμι

3) Lungo il territorio d'Egitto i serpenti si nascondono, l'uno sull'altro, sulla riva presso il Nilo

4) Cambiano colori anche alcuni tra gli uccelli e tra gli animali quadrupedi, a seconda delle stagioni
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.